Il volto di Gesù di Flavio Caroli edito da Mondadori
Alta reperibilità

Il volto di Gesù

Editore:

Mondadori

Collana:
Oscar saggi
Data di Pubblicazione:
24 marzo 2009
EAN:

9788804592204

ISBN:

8804592206

Pagine:
112
Formato:
brossura
Argomenti:
FORME D'ARTE, Soggetti religiosi nell'arte
Acquistabile con o la

Libro Il volto di Gesù di Flavio Caroli

Trama libro

Flavio Caroli si è interrogato sui vari modi di rappresentare Gesù, curiosità nata da ragazzo confrontando il Cristo con la barba del Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini con quello imberbe dei mosaici ravennati di Sant'Apollinare Nuovo e del mausoleo di Galla Placidia. Sollecitato da tale contrasto, l'autore ripercorre la tradizione iconografica millenaria che vede il Figlio di Dio raffigurato ora simile a un giovane Apollo ora nei panni di un uomo maturo, con barba e capelli lunghi. Passando dai primi affreschi paleocristiani a Cimabue, da Piero della Francesca a Michelangelo, da Gauguin a Warhol, da Pasolini a Olmi, "Il volto di Gesù" ripercorre in modo appassionante quasi venti secoli di storia dell'arte raccontando come pittori, scultori e registi hanno risposto al mistero delle sembianze di Cristo. Una sfida all'immaginazione, poiché "anche le immagini che produrrà su di lui la fantasia del futuro non saranno né oggettive né innocenti. Saranno le immagini del Gesù di cui avrà bisogno il mondo di domani".

€ 9,02 € 9,50
Risparmi: € 0,48 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 26-28 marzo
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 24 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Il volto di Gesù
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 1 recensione

Il volto di Gesù Di D. Chiara - 11 dicembre 2010

Il professor Flavio Caroli riesce bene a sintetizzare tutta l'evoluzione dell'immagine di Gesù dall'inizio del cristianesimo fino ai giorni nostri. Riassume in maniera chiara tutta la questione dell'iconoclastia nata in Oriente.