Voci da piccoli mondi. Le eredità toscane di Nuto Revelli edito da Pacini Editore
Alta reperibilità

Voci da piccoli mondi. Le eredità toscane di Nuto Revelli

Data di Pubblicazione:
22 settembre 2023
EAN:

9791254862643

ISBN:

1254862641

Pagine:
288
Formato:
brossura
Argomento:
Letteratura, storia e critica: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Voci da piccoli mondi. Le eredità toscane di Nuto Revelli

Descrizione libro

Voci, memorie, musei e paesaggi rappresentano le molteplici forme attraverso le quali valorizzare le eredità di Nuto Revelli. Nuto Revelli è stato un intellettuale di grande importanza nella seconda metà del Novecento: membro di spicco di una generazione cresciuta nel progetto di costruire una storia dal basso, di dar voce ai "vinti", ai ceti subalterni, restituendo attraverso racconti di persone comuni la concezione popolare del mondo e della vita. Le sue opere rappresentano da un lato piccoli capolavori letterari, per il modo in cui restituisce attraverso una peculiare scrittura l'oralità; dall'altro lato, il documento prezioso di piccoli mondi e di culture locali che senza tali opere non avrebbero lasciato traccia. Nel centenario della nascita un gruppo di studiose e studiosi, diversamente radicati in Toscana e nel centro Italia, ha iniziato a raccogliere riflessioni sui percorsi di lavoro nati dall'esempio di Nuto Revelli. In collaborazione con la Fondazione Revelli di Cuneo hanno riflettuto sul modo in cui sono stati declinati i progetti revelliani relativi alla documentazione delle voci popolari e dei mutamenti di contesto storico-culturale.

€ 26,60 € 28,00
Risparmi: € 1,40 (5%)
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna gratuita 8-12 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 6 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro Voci da piccoli mondi. Le eredità toscane di Nuto Revelli
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi
Ne hai uno usato?

Recensioni degli utenti