Come vivremo nello spazio. Storia e futuro dell'uomo che abiterà l'universo di Vittorio Baraldi edito da Gribaudo
Alta reperibilità

Come vivremo nello spazio. Storia e futuro dell'uomo che abiterà l'universo

Editore:

Gribaudo

Data di Pubblicazione:
11 febbraio 2025
EAN:

9788858051283

ISBN:

8858051289

Pagine:
352
Formato:
brossura
Argomenti:
Scienze spaziali, Scienze: opere divulgative
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Come vivremo nello spazio. Storia e futuro dell'uomo che abiterà l'universo di Vittorio Baraldi

Trama libro

I motivi per cui andiamo nello spazio sono almeno tre: l'innato desiderio di conoscenza della nostra specie, la ricerca di risorse e la sopravvivenza. Ragioni profondamente umane che hanno dato il la all'incredibile stagione di esplorazioni cominciata alla metà del Novecento e a cui tuttora stiamo assistendo. Allora perché, attorno alle spedizioni spaziali, continua a esserci scetticismo? Perché mai - si domandano in molti - dovremmo esplorare pianeti aridi e inospitali? Perché non concentrarci esclusivamente sulla salute della Terra, invece che pensare a Marte? Per rispondere a queste obiezioni - e alla domanda che muove ogni pagina di questo libro: perché continuiamo e continueremo ad andare nello spazio? - Vittorio Baraldi, ingegnere aerospaziale e popolarissimo divulgatore scientifico, ci invita a staccare i piedi da terra e ad avventurarci sulla Luna, su Marte, sui satelliti di Giove e Saturno, per poi abbandonare il Sistema Solare in cerca di nuove stelle, pianeti lontani e galassie da abitare. Un libro avvincente che, oltre a riassumere brillantemente decenni di ricerche e conquiste, contribuisce a smantellare le credenze e i falsi miti che ancora circondano il mondo dei viaggi spaziali. Un manuale dello spazio che traccia una panoramica chiara, comprensibile anche ai semplici appassionati, di quello che sappiamo e non sappiamo, delle missioni che un numero crescente di Stati sta cercando di portare a compimento e di tutto quello che, al contrario, è (probabilmente) destinato a rimanere fantascienza. Prefazione di Massimo Polidoro.

€ 19,00 € 20,00
Risparmi: € 1,00 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 5-7 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 30 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Come vivremo nello spazio. Storia e futuro dell'uomo che abiterà l'universo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti