Dalla vita alle scene (1888-1947) edito da Edizioni di Pagina
Alta reperibilità

Dalla vita alle scene (1888-1947)

a cura di

V. Venturini

Data di Pubblicazione:
28 febbraio 2024
EAN:

9791256090068

ISBN:

1256090069

Pagine:
308
Formato:
brossura
Argomenti:
Letteratura, storia e critica: letteratura teatrale e drammaturghi, Singoli attori e interpreti
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Dalla vita alle scene (1888-1947)

Trama libro

Raffaele Viviani (1888-1950), attore, commediografo e poeta, pubblica nel 1928 «Dalla vita alle scene», la sua autobiografia, per poi riprenderla, continuarla e integrarla nel 1947, nella versione qui riproposta. Ad una lettura sommaria Viviani sembra troppo semplice e troppo napoletano. Ma basta ascoltare la musica nascosta nelle parole dei suoi testi e nei gesti che disegna per i suoi personaggi per scoprire in lui una delle rarità del teatro italiano della prima metà del Novecento. Viviani fu un "dialettale d'eccezione", parte di quella ristretta categoria di artisti italiani che, pur conservando la loro identità locale, sentirono la necessità di andare oltre i limiti imposti dalla tradizione. Del teatro aveva scoperto la vera ricchezza, e a quella si votò: fare il suo teatro, un teatro reinventato quasi di sana pianta, di cui fosse autore, regista, attore protagonista e maestro di attori. Un teatro fuori misura e fuori norma, un sapiente impasto di versi-prosa-musica-danza, che resterà nella memoria del teatro contemporaneo come un'eredità ancora da esplorare.

€ 17,10 € 18,00
Risparmi: € 0,90 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 28 marzo-1 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 26 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Dalla vita alle scene (1888-1947)
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti