| | | | | La «Vita nuova». Legenda sacra e historia poetica ![]() La «Vita nuova». Legenda sacra e historia poeticadi Carlo Paolazzi
Descrizione del libroPrimo romanzo d'amore della letteratura volgare, vita di Dante, storia del suo cammino spirituale, "legenda sanctae Beatricis", storia e antologia commentata della poesia giovanile dantesca, proposta di una teoria della lirica, vicenda 'tipologica' del superamento della poesia cortese: le varie definizioni escogitate dalla critica illustrano splendidamente la complessità della "Vita Nuova", e si ripresentano puntualmente al lettore che intenda ripercorrere il "libello" nel VII centenario della sua composizione (1294-1994). Le tre fondamentali piste interpretative del prosimetro dantesco - autobiografica, agiografica e letteraria - vengono qui unificate sotto il canone della "historia", genere narrativo che la tradizione retorica voleva misto di accadimenti reali e di figurazioni poetiche, e la tradizione biblica e agiografica allargava ad accogliere la luce dei grandi eventi della storia della salvezza operata da Cristo. Ma forse gli aspetti di maggiore novità della 'lettura' riguardano l'incidenza di Boezio e Orazio nel trapasso dall'elegia cavalcantiana alla "loda", e l'individuazione di una serie di costanti che dalla struttura generale scendono a inarcare il movimento 'visionario' di ogni pagina del racconto poetico.I libri più venduti di Carlo PaolazziProdotti correlati
|
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |