La vita immortale di Henrietta Lacks
- Editore:
Adelphi
- Collana:
- La collana dei casi
- Traduttore:
- Civalleri L.
- Data di Pubblicazione:
- 7 settembre 2011
- EAN:
9788845926143
- ISBN:
8845926141
- Pagine:
- 432
- Argomenti:
- Ricerca medica, Oncologia
Libro La vita immortale di Henrietta Lacks di Rebecca Skloot
Trama libro
Rebecca Skloot, con La vita immortale di Henrietta Lacks, ci racconta la drammatica storia della donna da cui fu prelevato un tipo di cellula ampiamente utilizzata per la ricerca scientifica, al centro di dibattiti e discussioni su etica e morale. Nel campo medico, infatti, HeLa (dalle iniziali di Henrietta Lacks), è una sigla molto conosciuta che identifica una linea cellulare altamente resistente e stabilizzate che rivestono un'importanza fondamentale nelle ricerche sul cancro e su altre numerose malattie. Si tratta di cellule di tipo tumorale con caratteristiche uniche, in grado si sopravvivere in condizioni impensabili per le altre cellule. Le HeLa vengono commercializzate da molti anni, acquistate e vendute dai laboratori di tutto il mondo. Ma dietro la sigla vi è una storia di dolore e sofferenza, la storia di una persona. Henrietta Lacks lavorava nelle piantagioni di tabacco della Virginia, condividendo il destino dei suoi antenati che coltivavano come schiavi lo stesso terreno. Nel 1951 le viene diagnosticato un tumore, che la porterà alla morte. I medici, senza porsi troppe domande, e senza chiedere alcun consenso, prelevano dei campioni di tessuto per poi accorgersi di un fenomeno nuovo e sorprendente: le cellule tumorali prelevate continuano a crescere anche fuori dal corpo. Le cellule vengono quindi commercializzate, e passeranno vent'anni pprima che i famigliari scoprano la verità. Henrietta è immortale e grazie alle sue cellule è nato un business miliardario. Superando le diffidenze e le ostilità della famiglia Lacks, Rebecca Skloot è riuscita a documentarsi e a raccontare questa incredibile storia, che rende
La vita immortale di Henrietta Lacks un libro appassionante che fa riflettere su temi etici e morali.