Libro La vita bassa di Alberto Arbasino Biblioteca minima di Adelphi
Alta reperibilità

La vita bassa

Editore:

Adelphi

Data di Pubblicazione:
22 ottobre 2008
EAN:

9788845923319

ISBN:

8845923312

Pagine:
112
Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro La vita bassa di Alberto Arbasino

Trama libro

E se "la vita bassa", per i prossimi Lévi-Strauss, diventasse un Segno antropologico tribale ed elettorale non solo giovanile, in un Musée de l'Homme con foto di addomi e posteriori aborigeni di fronte e profilo? O non diventerà una Metafora, nella pubblicistica "easy" satura di cose che sono metafore di altre cose, dai nostri tempi alla condizione umana, al Paese, a tutto?

€ 5,50
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 5-7 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 30 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro La vita bassa
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

2 di 5 su 2 recensioni

Degna dei nostri tempi Di T. Alessandro - 13 luglio 2011

Catalogo, nomenclatura, elenco d'infinito inutile. Arbasino riprende, replica, dilunga l'arte sua dell'accumulo stantio, confuso ed accatastato. Un tempo erano le voci dilettevoli e delittuose del tempo di Moro, Berlinguer, delle Brigate Rosse. Oggi, in tempi queruli e superficiali, s'arricciano e si stipano rigatterie da superfluo, superficiale, palesemente inutile. Satura di cose, oggettucoli, nomignoli: è lettura ardua, difficile, a tratti fastidiosa. Degna dei nostri tempi.

4 persone su 6 l'hanno trovata utile

Se lo conosci lo eviti Di C. Antonello - 16 novembre 2010

Credevo fosse una riflessione sui nostri tempi ed in particolare dei giovani e magari lo è, ma onestamente non ho capito neanche di che parla. Il titolo a "doppio senso", mi ha affascinato, ma sono rimasto profondamente deluso. Nella descrizione del libro c'è una citazione tratta dal libro stesso forse perché anche chi doveva fare la recensione ha avuto le mie stesse difficoltà ed ha risolto elegantemente facendo riferimento ad una delle poche frasi comprensibili. Periodi lunghissimi ed elenchi logorroici mi hanno stremato e fatto capire quanto sono ignorante.

Una persona su 3 l'ha trovato utile