Libro La versione di Barney di Mordecai Richler Gli Adelphi di Adelphi

La versione di Barney

Editore:

Adelphi

Collana:
Gli Adelphi
Edizione:
5
Traduttore:
Codignola M.
Data di Pubblicazione:
25 maggio 2005
EAN:

9788845919824

ISBN:

884591982X

Pagine:
490
Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro La versione di Barney di Mordecai Richler

Trama libro

Approdato a una tarda, linguacciuta, rissosa età, Barney Panofsky impugna la penna per difendersi dall'accusa di omicidio, e da altre calunnie non meno incresciose, diffuse dal suo arcinemico Terry McIver. Così, fra quattro dita di whisky e una boccata di Montecristo, Barney ripercorre la vita allegramente dissipata e profondamente scorretta che dal quartiere ebraico di Montreal lo ha portato nella Parigi dei primi anni Cinquanta e poi di nuovo in Canada, a trasformare le idee rastrellate nella giovinezza in "sitcom" decisamente popolari e altrettanto redditizie.

€ 12,35 € 13,00
Risparmi: € 0,65 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,90 28-30 aprile
oppure ordina entro 16 ore e 24 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 23 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro La versione di Barney
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 54 recensioni

Buonissimo Di B. Claudia - 28 marzo 2018

La vita dissipata vissuta in tutto il suo impeto raccontata dall'anziano Barney. Le sue debolezze e le sue certezze le ritroviamo tutti noi. Il desiderio di felicità è senza limiti. Stile un po' lento ma ugualmente divertente, ironico, commovente.

Lucrosa autobiografia Di M. SONIA - 24 febbraio 2017

Senza girarci attorno gli ebrei sono geniali in molti campi: ti avviluppano con la loro ironia e sagacia germogliata in una vasta cultura e una capacità autocritica indissolubilmente legata all'incapacità di (voler) cambiare. Perché in fondo amano i propri difetti tres-chic. Leggetelo senza pretese lo apprezzerete e vi divertirete.

Esilarante Di c. Antonella - 29 maggio 2012

Barney Panovski è in ognuno di noi: i suoi difetti, i suoi vizi, le sue paure, la sua insicurezza, il suo amore per la moglie e l'orgoglio per i tre figli. Non lo si può non amare perchè immedesimarsi in lui è questione di un attimo, giusto il tempo della lettura. Il linguaggio è sempre frizzante e scorrevole. Da leggere assolutamente

Piacevole Di C. Luciano - 8 maggio 2012

Ho preferito di gran lunga il film, a mio modesto avviso molto più divertente e leggero del libro. Infatti quest'ultimo è molto pesante e per quanto la trama sia abbastanza interessante non riesce a decollare per via di un ritmo non sempre adeguato al genere, a volte lento e semplicemente legnoso nelle descrizioni.

Una persona non l'ha trovato utile

Piacevole Di I. Luana - 7 maggio 2012

Sicuramente un testo valido, a fronte di una bella traspoizione cinematografica devo dire. Eppure non mi ha convinto. Infatti manca di tensione narrativa, cosa che a mio avviso modesto la pellicola cinematografica è riuscita ad allegerire, regalando un ottimo prodotto. Sicuramente godibile ma non troppo.

Piacevole Di I. Achille - 7 maggio 2012

Ho prima visto il film e poi deciso a comprare anche il libro. Vi dirò oltre una trama ironicamente piacevole ho trovato ben poco. La scrittura infatti non è tutta questa perla stilistica e il più delle volte mi ha anche annoiato il ritmo lento e legnoso. Tuttosommato godibile ma molto meglio il film!