| | | | | Venezia, offensiva in Italia. 1381-1499. Il secolo lungo di San Marco € 13.30€ 14.00 Risparmi: € 0.70 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 3/5 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Venezia, offensiva in Italia. 1381-1499. Il secolo lungo di San Marcodi Federico Moro
Descrizione del libroLa pace di Torino, che mette fine alla Guerra di Chioggia nel 1381, vede Venezia in ginocchio: è stremata sotto il profilo umano, finanziario e militare e ha dovuto subire gravi amputazioni territoriali. Lo Stato da Mar, però, le è rimasto fedele. In breve, la repubblica recupera forza economica e politica. Nel 1402, la simultanea scomparsa del padisa ottomano, Bayazed I, e del duca di Milano, Gian Galeazzo Visconti, le offre un'incredibile opportunità: può diventare egemone sia nel Levante che in Italia, evento in grado di trasformarla nell'unica superpotenza mediterranea. Sono le premesse di un secolo di conflitti durante i quali la Serenissima conquista Veneto e Friuli, si espande in Lombardia, Trentino, Romagna, Puglia, valle dell'Arno e sembra poter unificare la Penisola. Un obiettivo che Venezia fallisce. L'insuccesso, proprio mentre l'impero Ottomano è in pieno sviluppo, scatena il primo grande conflitto europeo del Cinquecento, la Guerra della Lega di Cambrai. Allora sarà Venezia nella tempesta.I libri più venduti di Federico MoroAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Venezia, offensiva in Italia. 1381-1499. Il secolo lungo di San Marco acquistano anche Dio lo volle? 1204: la vera caduta di Costantinopoli di Marina Montesano € 15.20
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Venezia, offensiva in Italia. 1381-1499. Il secolo lungo di San Marco e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di D. Roberto - leggi tutte le sue recensioniConfesso di essermi perso un pò. Nella lettura, ma nel testo era necessario citare un quantitativo veramente corposo di nomi di condottieri, nobili veneziani, signori delle varie città italiane, papi, re, imperatori, padisa, kapudan, dignitari turchi, ma Detto ciò, il dr. Moro è veramente abile nel districarsi tra nomi, luoghi ed eventi e la narrazione, in senso storico e letterario, è di alto livello. Ricchissimo l'impianto di note, ma purtroppo mancano le mappe (causando le 4 stelle) con cui seguire campagne e battaglie e, certo non colpa del dr. Moro, qua e là ci sono refusi di stampa che causano un pò di confusione. Soprattutto fornisce una risposta alla domanda che mi ha accompagnato per diversi decenni: come mai Venezia non fu in grado di unificare l'Italia 400 anni prima di quanto riuscì ai Savoia? Se volete però conoscere la risposta, non posso darvela: comprate e leggete questo libro, ne vale la pena. Ritieni utile questa recensione? SI NO Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |