Vegetariani. La storia italiana dal 1900 ai giorni nostri di Alberto Capatti edito da Slow Food
Alta reperibilità

Vegetariani. La storia italiana dal 1900 ai giorni nostri

Editore:

Slow Food

Collana:
AsSaggi
Data di Pubblicazione:
12 marzo 2025
EAN:

9788884998828

ISBN:

8884998824

Pagine:
256
Formato:
rilegato
Argomenti:
Cucina vegetariana, Storia culturale e sociale
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Vegetariani. La storia italiana dal 1900 ai giorni nostri di Alberto Capatti

Trama libro

Alberto Capatti, dopo il Piccolo atlante dei cibi perduti, ci delizia con un altro suo curioso e agile saggio storico. Con il suo stile divulgativo ma scientificamente rigoroso questa volta si cimenta con la storia del vegetarianesimo in Italia dal 1904 agli anni Settanta, attraverso fasi storiche in cui questo orientamento alimentare non aveva tutta la popolarità che ha ai giorni nostri alla scoperta delle radici di un fenomeno che oggi, sia per motivi etici che dietetici, riguarda milioni di persone. Un'opera di ricerca che non è mai stata condotta con così tanta perizia, ricca di aneddoti e di spiegazioni su quanto il vegetarianesimo abbia in realtà origini antiche e sia connaturato a stili alimentari popolari un tempo dettati dalla necessità, come la dieta mediterranea. A completare la ricerca, un'appendice ricostruisce il percorso della scelta vegetariana dagli anni Settanta ai giorni nostri, per chiudere il cerchio di una storia mai raccontata, nella sua interezza.

€ 17,10 € 18,00
Risparmi: € 0,90 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 24-28 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 22 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Vegetariani. La storia italiana dal 1900 ai giorni nostri
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti