| | | | Valutazione e trattamento delle sindromi da disfunzione del movimento ![]() Valutazione e trattamento delle sindromi da disfunzione del movimentodi Shirley Sahrmann
Descrizione del libroLa valutazione e il conseguente trattamento delle disfunzioni del movimento sono per molti terapisti la sfida quotidiana per il superamento del dolore d' origine muscolo - scheletrico. L' individuazione del difetto di movimento, parte centrale dell'esame valutativo considera anche i movimenti ripetuti e le posture sostenute dal paziente durante la sua giornata. I concetti fondamentali per questo approccio innovativo solo la modificazione di questi schemi alterati attraverso le istruzioni del terapeuta, sia la pianificazione di un adeguato programma basato su esercizi semplici ma attentamente selezionati. Questa nuova chiave di interpretazione del dolore muscolo-scheletrico, che a prima vista può sembrare un approccio riduttivo, racchiude in realtà un sapere riabilitativo e spesso è la soluzione del problema.Voto medio del prodotto: ![]() di S. Federico - leggi tutte le sue recensioniL'americana Shirley Sahrmann, docente della Washington University, è considerata una delle più grandi figure di riferimento della Fisioterapia contemporanea, che trae fondamento dalla neurofisiologia. Il fisioterapista, che intende operare a livello professionale con quelle competenze approfondite e aggiornate che oggi sono richieste, e lo studente dei nuovi corsi universitari di Fisioterapia non possono ignorare gli assunti e il pensiero clinico e operativo della Sahrmann. Le sindromi dolorose e lesive della funzionalità articolare, dovute ad alterazioni posturali e del movimento, sono oggi diffusissime e rappresentano nella società occidentale, tecnologica e sedentaria, la parte più rilevante della casistica disfunzionale e dolorosa (soprattutto di spalla, colonna vertebrale e anca), che si sottopone alla fisioterapia. Accanto alla trattamento diretto praticato dal fisioterapista è ulteriormente necessario il suo intervento esperto, al fine di rieducare il paziente a una corretta postura e movimento. Il manuale della Sahrmann guida il terapista all'osservazione critica e clinica delle disfunzioni del movimento di un determinato paziente, alla corretta diagnosi funzionale delle cause che originano il dolore mioarticolare, al trattamento da praticare e alla rieducazione funzionale da impostare. Un testo di assoluto riferimento in materia. Sono attivi corsi dedicati all'argomento a cura dell'AIFI. Ritieni utile questa recensione? SI NO Prodotti correlati |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |