€ 9.50€ 10.00 Risparmi: € 0.50 (5%) ![]() ![]() La valle della pauradi Arthur Conan Doyle
Descrizione del libroPubblicato per la prima volta nel 1915 «La valle della paura» è il quarto e ultimo dei romanzi che hanno per protagonista Sherlock Holmes. Un delitto inspiegabile, avvenuto nel castello della famiglia Douglas, mette in moto Sherlock Holmes, chiamato a risolvere il caso. Giunto sul posto, si rende conto, da alcuni dettagli che sarebbero sfuggiti ai più ma non a lui, che le cose non sono affatto come appaiono e che l'assassinato non è l'uomo che tutti credono. In realtà, il luogo del delitto non è altro che il teatro di un'incredibile e clamorosa messa in scena. La mancanza delle fede nuziale al dito dell'assassinato è il primo indizio a mettere Holmes in sospetto. E lo strano simbolo tatuato sul suo braccio, nonché la mancanza di un manubrio ginnico che dovrebbe esserci ma non c'è, finiscono per confermarlo nei suoi sospetti. A poco a poco, nella sua mente prende corpo un'ipotesi che lo condurrà sulle tracce di una segreta Loggia, una feroce banda di assassini guidata da un misterioso Gran Maestro. Ancora una prova magistrale, l'ultima, della raffinata mente di Sir Arthur Conan Doyle.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su La valle della paura e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di R. Paolo - leggi tutte le sue recensioniQuesto romanzo non è così accurato come "Uno studio in rosso", e non ha il ritmo e la suspense palpitanti di "Il mastino dei Baskerville", ma affronta le implicazioni più profonde e oscure dello spirito umano nella sua lotta per la libertà e per un mondo migliore. La trama è piuttosto esile e Holmes risolve il mistero pensando in modo "laterale", col solito metodo deduttivo. Gli indizi sono disseminati in tutto il testo per il piacere del lettore, che in questo caso può riuscire a spiegare il mistero prima che la soluzione venga svelata. In realtà "La valle della paura" è soprattutto una storia nella storia, un flashback incredibile che si riallaccia alla prima parte solo nel finale, in cui però Holmes e Watson non compaiono mai. Viene però nominato per la prima volta il Professor Moriarty, e gli eventi descritti si rivelano anticipatori del vero incontro di Holmes con Moriarty nel racconto "Il problema finale". Per tutte queste ragioni il romanzo è interessante, anche se Holmes ha poco spazio. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di P. Matteo - leggi tutte le sue recensioniSi tratta del quarto romanzo della serie che ha come protagonista Sherlock Holmes. Romanzo stilisticamente interessante perché diviso in due parti: nella prima sono spiegate le dinamiche del delitto e la risoluzione operata da parte di Holmes; la seconda contiene la storia sul passato della vittima. |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |