€ 15.00 Disponibile in altre edizioni:![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Vajont. Storia di una digadi Francesco Niccolini, Duccio Boscoli
Descrizione del libro9 ottobre 1963, confine tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Poco dopo le dieci e mezzo di sera 260 milioni di metri cubi di roccia si staccano dal Monte Toc e precipitano nel bacino artificiale della diga del Vajont, provocando un'onda gigantesca che scavalca la struttura e travolge i paesi di Erto, Frassen, San Martino, Col di Spesse, Patata, Il Cristo, Casso, Pineda, Longarone, Codissago, Castellavazzo, Villanuova, Pirago, Faè e Rivalta. I morti sono quasi duemila, pochissimi i feriti. A 50 anni di distanza, la ricostruzione di una delle tragedie più annunciate e denunciate della storia italiana: il genocidio di un'intera comunità, provocato dalla mano criminale di una classe industriale senza scrupoli e da uno Stato incapace di difendere il territorio e i suoi cittadini.Voto medio del prodotto: ![]() di G. Federica - leggi tutte le sue recensioniLa tecnica a fumetti permette di raccontare storie anche complicate e tristi come la vicenda del Vajont in un modo comprensibile e semplice. E gli autori di questo libro ci sono riusciti con una storia efficace e delle belle illustrazioni. Il libro è poi completato da una appendice dell'autore che spiega i suoi sentimenti prima nel collaborare con Paolini e poi nello scrivere questa storia, e una breve storia cronologica di tutte le vicende che hanno portato a questa tragedia. Un libro consigliato anche ai ragazzi per non dimenticare la nostra storia. Ritieni utile questa recensione? SI NO |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | All rights Reserved Webster Srl | P. IVA IT03556440281 | Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di TXT SpA Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |