Vacanze all'isola dei gabbiani
- Editore:
Salani
- Collana:
- Gl'istrici d'oro
- Edizione:
- 9
- Illustratore:
- Nidasio G.
- Traduttore:
- Draghi L.
- Data di Pubblicazione:
- 1 giugno 2011
- EAN:
9788862565141
- ISBN:
8862565143
- Pagine:
- 272
- Formato:
- rilegato
- Argomento:
- Narrativa classica (bambini e ragazzi)
Libro Vacanze all'isola dei gabbiani di Astrid Lindgren
Trama libro
Un padre svagato, quattro figli pieni di personalità, gli abitanti dell'isola, tanti animali (cani, foche, conigli, pecore) avventure col cielo sereno e con la tempesta: un mondo reale e nelle stesso tempo magico. Il racconto si sviluppa in una serie di avventure: il primo amore di Karin, la sorella-mamma dei tre ragazzi, le escursioni e le marachelle di Niklas e Johan, la triste sorte del coniglio di Pelle e le comiche avventure dello sbadato padre. Età di lettura: da 6 anni.
Recensioni degli utenti
Per trovare tenerezza, poesia, umorismo... - 2 agosto 2011
Bellissimo libro, pervaso di poesia e di tenero umorismo; splendidi i colori con cui è descritta la natura, indimenticabili i personaggi. La Vecchia Falegnameria, situata sull'isola dei Gabbiani, all'estremo confine del mare, è affittata per le vacanze dai Melkerson, un padre simpatico e imbranato e i suoi quattro figli, che se ne innamorano e vi trascorrono momenti di straordinaria quotidianità, immersi in una natura che incanta, circondati da amicizia e solidarietà, alternando gioie e dolori, allegria e lacrime, con la consapevolezza che "un giorno è una vita" e che "bisogna stare attenti a ogni singolo istante, viverlo in tutta la sua intensità". Deliziosi per lo humour alcuni dialoghi fra Melina e Merkel; commovente il rapporto di Pelle con gli animali e quello fra Melina e il suo cane, Nostromo; bello il finale, dove il potere dei soldi cede di fronte al valore affettivo che la Vecchia Falegnameria ha per la signora Svensson e per i Merkelson.