€ 12.35€ 13.00 Risparmi: € 0.65 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 3/4 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() L' uomo sul tettodi Maj Sjöwall, Per Wahlöö
![]() Descrizione del libroUna delle caratteristiche del ciclo di Martin Beck, con cui gli scandinavi Maj Sjöwall e Per Wahlöö hanno iniziato il poliziesco procedurale, è che gli attori di questa commedia umana in chiave criminale invecchiano in tempo reale. Per esempio, in questo romanzo, la figlia del commissario, che abbiamo conosciuto bambina alcuni romanzi prima, adesso, è una giovane capace di dare influenti consigli al padre. E questo uno degli effetti con cui gli autori intendevano conferire più oggettività alla loro creazione, per uno scopo dichiarato: "Molte persone forse credono che i nostri libri siano dei cosiddetti gialli. Quello a cui in realtà stiamo lavorando è una seria indagine sociologica sulle relazioni dei poliziotti con i loro compagni di società. E lo facciamo insieme perché la materia è tanto vasta e perché non possiamo produrre uno studio corretto se non lo affrontiamo da diversi punti di vista. In questo caso quello dell'uomo e della donna". Eppure a leggere oggi questi "romanzi su un crimine" (così il sottotitolo ricorrente), un senso di pessimismo domina sulla sociologia, un profondo scetticismo sulle ragioni del cosiddetto "ordine pubblico".Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su L' uomo sul tetto e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di G. Cristina - leggi tutte le sue recensioniPurtroppo stiamo arrivando alla fine dei libri pubblicati in Italia della serie di Martin Beck. In questo episodio il nostro Martin Beck deve la risoluzione del caso anche all'aiuto della figlia che gli dà parecchi consigli molto importanti. Un altro bel giallo svedese che mantiene la Maj a grandi livelli. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di G. Franco - leggi tutte le sue recensioniIl grande Martin Beck ha bisogno di aiuto. Stavolta è la figlia, ormai diventata grande, che lo aiuta e gli permette di trovare indizi per risolvere questo caso che via via che scorrono le pagine diventa sempre più difficile da risolvere. Sjowall Maj si conferma anche con questo libro la madre di tutti i giallisti svedesi. ![]() di B. Alessio - leggi tutte le sue recensioniNon è quel che si dice un giallo classico, non rispetta infatti la struttura delitto-indagine-colpevole. Il tutto con alcuni capitoli dedicati alle malefatte della polizia svedese verso immigrati ed altri soggetti che ora chiameremo "extra-comunitari". Diventando quasi più un saggio sull'anormale normalità svedese. Interessante, dal punto di vista sociologico. Un po' tirato dal punto di vista della scrittura. Come da accordi tra la coppia, uno dei due scriveva il primo capitolo che poi passava all'altro, e via alternandosi. Nei primi romanzi, questo creava un crescendo di difficoltà, ognuno cercando di creare situazioni che rendessero difficile la prosecuzione all'altro. Ora il meccanismo, troppo dedicato alle tesi da dimostrare, mostra la corda. Sempre gradevole, invero, e ci si domanda anche quanto sia diversa non solo la Svezia di 35 anni fa, ma l'Europa tutta. Quanto il rispetto dell'altro non sia mai entrato nel sentire comune. Una prova degna, ma si sente l'avvicinarsi della fine del progetto. Aspettiamo le ultime prove. ![]() di G. Franco - leggi tutte le sue recensioniCome nei precedenti libri Sjowall Maj riesce a coniugare le inchieste di Martin Beck e della sua squadra con la bravura di farci conoscere la Svezia degli anni '60-'70. Ho letto anche i precedenti libri della scrittrice e confermo che è una delle migliori gialliste. ![]() di Z. Paride - leggi tutte le sue recensioniPeccato che siamo quasi al termine della pubblicazione dei dieci gialli che Sjowall Maj ha scritto nei primi anni '70. La figura del poliziotto Martin Beck e dei suoi collaboratori è davvero interessante e considero quest'autrice ai livelli dei migliori giallisti svedesi. ![]() di Z. Fabio - leggi tutte le sue recensioniCome al solito Martin Beck e la sua squadra ci fanno vivere 300 pagine di vero poliziesco. Non gli ho dato 5 perchè manca il classico interrogatorio finale con l'assassino Leggi anche le altre recensioni su L' uomo sul tetto (6) Portrebbero piacerti anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |