
L'uomo che odiava i martedì
- Editore:
Guanda
- Collana:
- Narratori della Fenice
- Edizione:
- 2
- Traduttore:
- Fagnoni B.
- Data di Pubblicazione:
- 9 giugno 2011
- EAN:
9788860884596
- ISBN:
8860884594
- Pagine:
- 480
- Formato:
- brossura
Libro L'uomo che odiava i martedì di Håkan Nesser
Trama libro
Trentacinque anni dividono la fine inspiegabile di Germund Grooth e Maria Winckler - legati nella vita come nella morte - in fondo a un burrone nei boschi intorno a Kymlinge. Incidente o suicidio? Alcune strane circostanze, però, inducono gli investigatori a pensare che possa trattarsi di omicidio: che cosa si nasconde dietro l'apparente normalità degli "altri", il gruppo degli amici di Germund e Maria fin dai tempi dell'università a Uppsala? Come già in passato, anche oggi la polizia di Kymlinge e il suo malinconico antieroe, l'ispettore di origini italiane Gunnar Barbarotti, brancolano letteralmente nel buio. Affiancato come sempre dalla collega Eva Backman, Barbarotti si vede costretto a scavare nei meandri della mente dei sospettati per far affiorare a poco a poco un segreto orribile che ha lasciato un segno indelebile non solo nella vita delle vittime, ma anche in quella di chi è rimasto. Le mappe interiori dei personaggi si sovrappongono senza fine, disegnando paesaggi imprevedibili e vertiginosi: Dio, il destino, la morte, la colpa sono spesso al centro delle riflessioni dell'ispettore, più dei "crudi fatti" su cui basare le indagini. Vero e proprio noir filosofico, quest'ultima prova di Hàkan Nesser scandaglia ancora più a fondo i recessi della psiche umana, sul filo di una verità dura quanto universale: "la vita e la morte sono sorelle".
Recensioni degli utenti
Bel giallo - 24 maggio 2012
Il romanzo in se è interessante, la trama avvincente, il finale originale. Tutti gli ingredienti esatti per fare un ottimo romanzo giallo. Ma non ho potuto fare a meno di rilevare la notevole differenza tra questo romanzo e gli ultimi che ho letto di Vichi e Camilleri, dove l'analisi dei personaggi, la profondità delle riflessioni che la fanno da padrone, pone veramente un abisso a favore degli scrittori italiani.
Svezia... In giallo - 18 luglio 2011
Hakan Nasser, svedese, ha già al proprio attivo una serie di libri in cui narra le inchieste del commissario Van Veeteren e ora si sta occupando delle vicende investigative di Gunnar Barbarotti (ricordiamo, ad esempio, il bellissimo L'uomo con due vite) . In questo libro Barbarotti si trova a dover far luce sulla morte di una coppia, Grooth e Winckler, che pur apparendo come un suicidio, in realtà non convince pienamente l'efficiente ispettore.