L'umorismo. Verbale e non verbale, «nostro» e «altro», antico e moderno di Umberto Rapallo edito da Le Lettere
Alta reperibilità

L'umorismo. Verbale e non verbale, «nostro» e «altro», antico e moderno

Editore:

Le Lettere

Data di Pubblicazione:
1 gennaio 2004
EAN:

9788871668017

ISBN:

8871668014

Pagine:
224
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro L'umorismo. Verbale e non verbale, «nostro» e «altro», antico e moderno di Umberto Rapallo

Trama libro

Perché, di chi o di che cosa si ride e sorride? Questo studio considera sia i presupposti universali del riso, che le sue variabili da individuo a individuo, da popolo a popolo, da lingua a lingua. Cicerone sottolineava la maggiore predisposizione di alcuni popoli rispetto al riso, primi fra tutti i Siculi, mentre in tempi recenti alcune città furono citate per il loro senso dell'umorismo. Se Democrito sosteneva che il riso era un fenomeno moderno e apprezzabile, per i Padri della Chiesa diventò attività diabolica, una manifestazione dell'orgoglio umano. L'umorismo si rivela parte integrante della nostra vita, manifestando la sua parentela con quel "gioco", verbale e non verbale, che è un margine di libertà insito in tutti i sistemi biologici.

€ 17,10 € 18,00
Risparmi: € 0,90 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 3-5 febbraio
servizio Prenota Ritiri su libro L'umorismo. Verbale e non verbale, «nostro» e «altro», antico e moderno
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti