L'ultimo libro di Zoran Zivkovic edito da TEA
Alta reperibilità

L'ultimo libro

Editore:

TEA

Traduttore:
Mirkovic J., Boscolo Gnolo E.
Data di Pubblicazione:
21 gennaio 2010
EAN:

9788850220021

ISBN:

8850220022

Pagine:
232
Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro L'ultimo libro di Zoran Zivkovic

Trama libro

Che cosa terribile! Purtroppo alla libreria "Il Papiro" si è verificato un triste incidente. Il signor Todorovic, uno dei clienti più affezionati, è morto improvvisamente, mentre stava leggendo un libro seduto su una poltrona. Vera Gavrilovic, una delle due libraie, è costernata, e quando arriva l'ispettore Dejan Lukic, per un semplice controllo, gli comunica a cuore aperto tutto il suo sconcerto e la sua preoccupazione. Non è che l'inizio, ahimè, perché al primo si sussegue un altro decesso, e poi un altro. Le morti sono inspiegabili, l'unica traccia è che tutte le vittime stavano leggendo un libro. Per Dejan, poliziotto amante dei libri, e Vera, libraia appassionata, comincia una strana indagine, sempre più incalzante, che si allargherà e si complicherà fino a coinvolgere addirittura la polizia segreta. Finché non s'imbatteranno nell'ultimo libro...

€ 9,50 € 10,00
Risparmi: € 0,50 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 2-4 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 30 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro L'ultimo libro
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

2 di 5 su 14 recensioni

Scadente Di b. valentina - 4 maggio 2012

Il libro in sé si è rivelato una vera e propria delusione. Altro non è che un giallo di serie B, dove l'attività investigativa è quasi assente e il finale sembra creato su due piedi giusto per finire il libro. L'unica caratteristica positiva del romanzo è l'ambientazione, una libreria alla quale sono legati i misteri.

Un giallo leggero Di A. Gianluca - 15 marzo 2012

Affascinante l'idea degli omicidi legati ad un luogo particolare e da un certo punto di vista sacro, quale è la biblioteca. Il romanzo si caratterizza come un giallo leggero e di facile lettura, senza troppe pretese. La pecca del libro consiste principalmente in una fine sconclusionata, inverosimile e fondamentalmente inconsistente.

Una persona l'ha trovato utile

Un noir altalenante Di D. Eugenio - 26 febbraio 2012

Alla base della storia vi sono diversi morti sospette. Persone che muoiono dopo aver letto un libro. Si metterà a indagare, su un caso-non-caso, un detective. Zoran riesce ad aggiungere all'intreccio un'avvenente ragazza, dei curiosi personaggi secondari e una segreta agenzia del governo. La narrazione ha dei vari alti e bassi. Spesso è lineare, altre volte si perde' tra le parole e la storia, per poi ritornare su i binari. Il romanzo ha in generale questo difetto. Nel proseguire delle pagine, comunque, si è piacevolmente sorpresi per un must finale veramente ben riuscito.

L'ultimo libro Di d. maria - 11 aprile 2011

Non conoscevo questo autore ma i libri che parlano di libri sono magnetici per me e non posso fare a meno di acquistarli. La storia è ben costruita, un giallo che è anche ricco di fantasia. L'atmosfera di alcuni passaggi rilassa. Bello anche lo stile, consigliato.

L'ultimo libro Di G. Marianita - 21 marzo 2011

Non so dove ho letto di questo libro ma il titolo mi ha incuriosita e perciò l'ho comprato. Non conoscevo questo autore e sono rimasta piacevolmente colpita, avrei voluto anch'io trovarmi in quella piccola sala da tè e magari bere quello ai fichi. Consigliato.

Fantasy più che libri Di D. Paola - 1 marzo 2011

Pensavo meglio... Conoscevo l'autore dal suo ultimo romanzo Sei Biblioteche (un vero piccolo capolavoro secondo me). Invece questo primo libro dell'autore non mi ha convinto. L'inizio è coinvolgente, con la storia della sequenza di morti nella libreria. Ma poi il finale è banale, irreale e di pura fantasy più che di libri. Ma a chi piace il genere...