Gli ultimi. I ricordi dei testimoni viventi della prima guerra mondiale a cent'anni dalla fine. Nuova ediz. di Andrea Benato edito da Tracciati
Alta reperibilità

Gli ultimi. I ricordi dei testimoni viventi della prima guerra mondiale a cent'anni dalla fine. Nuova ediz.

Editore:

Tracciati

Collana:
La storia
Data di Pubblicazione:
23 giugno 2020
EAN:

9788832134070

ISBN:

8832134071

Pagine:
304
Formato:
brossura
Argomenti:
MEMORIE, Seconda Guerra Mondiale
Acquistabile con o la

Libro Gli ultimi. I ricordi dei testimoni viventi della prima guerra mondiale a cent'anni dalla fine. Nuova ediz. di Andrea Benato

Trama libro

Paese per paese, Andrea Benato ha intrapreso assieme ad alcuni collaboratori un viaggio nel tempo e nella memoria per raccogliere quanto ancora non era stato narrato. Stupendosi di ritrovare ancora molte persone non solo in esistenza, ma ancora con la mente lucida e il ricordo vivo e preciso di fatti, sentimenti, emozioni provate da bambini per quel conflitto misterioso che aleggiava su di loro come un’ombra, e che non capivano o di cui, a volte, nemmeno si rendevano ben conto. Era quotidianità per loro che altra esperienza di vita non avevano ancora avuto.

Il libro, introdotto da una prefazione di Alberto Di Gilio, è quanto mai variegato, trattando sia del periodo prebellico, sia di fenomeni ancora poco conosciuti agli italiani come il profumato. Non solo, il volume affronta la guerra dal punto di vista anche di chi ora è italiano, ma a quel tempo non lo era, essendo nato nei territori considerati “irredenti” come Trento e Trieste, e visse il dramma dalla parte austroungarica, o di chi si trovò a vivere nelle terre invase dagli imperiali dopo Caporetto. Il quale fa naturalmente da cardine del libro, da svolta che porta velocemente verso la fine, anch’essa simbiosi di gioia e tragicità, terminando con qualche accenno a un altro periodo spesso obliato, quello dei primi pesi post-conflitto.

Il volume si incentra sulle testimonianze, ripostate tali e quali, registrate su supporto audio o video e trascritte; minuzioso il lavoro di contestualizzazione fatto da Benato, che ricostruisce vicende e offre chiavi di interpretazione, soprattutto dove i ricordi sembrano talvolta incespicare e confondere fatti e date. Ma sono, e questa è forse la cosa più importante di tutte, “gli ultimi” ricordi che si siano potuti raccogliere, e in maniera organica, da persone spesso stanche di narrarli, ma non di vivere: voci ancora squillanti che si possono ritrovare nei video che parallelamente Benato sta realizzando dove, con l’aiuto di comparse e figuranti in costume, prova anche a fare rivivere alcuni episodi. Un patrimonio di umanità che ora non andrò disperso.

€ 17,10 € 18,00
Risparmi: € 0,90 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 7-9 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 5 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro Gli ultimi. I ricordi dei testimoni viventi della prima guerra mondiale a cent'anni dalla fine. Nuova ediz.
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti