Disponibile in altre edizioni:![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Un' ultima stagione da esordientidi Cristiano Cavina
Trama del libroErano tredicenni d'assalto: mettevano il calcio sopra ogni cosa. Il Dio del Calcio era il loro dio. E il Mister il suo profeta. L'estate macinavano polvere nel campetto di ghiaia. Appuntamento alle sette del mattino per la prima partita, e avanti fino a sera. Stava per cominciare la terza media, ma è solo un dettaglio. Era il calendario delle partite a scandire le tappe di un'avventura. Sprofondavano nella Bassa, sotto un cielo esagerato, circondati da milioni di peschi. Si inerpicavano tra i monti, su campetti gelati, in fondo a tornanti interminabili. Per scardinare squadre di geometri ben pettinati, che li disorientavano con finte, passaggi di prima e triangoli di perfezione assoluta. Per sopravvivere agli attacchi di Elliot il Drago, che aveva le cosce di Rummenigge, e quando cambiava passo staccava le zolle di terra dal campo. Scortati dalla Regina dello Sterrato, il furgoncino di George Balducci e una testa di cinghiale imbalsamata. Un tunnel che porta dritto a Borgo Ghibellino, una filiale dell'inferno. In una finale epica, dove ci si gioca il campionato e molto di più. Era il calcio che giocavano allora. Bruciava nel loro sguardo, e li faceva uscire dagli spogliatoi con i borsoni in spalla, fieri come i paracadutisti.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Un' ultima stagione da esordienti acquistano anche Semplicità insormontabili. 39 storie filosofiche di Roberto Casati € 10.45
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Un' ultima stagione da esordienti e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di B. Franco - leggi tutte le sue recensioniE questo è bene che si sappia, al di là del contenuto delle sue opere, scrive bene, punto. Questo è un romanzo fortemente nostalgico, sul calcio di una volta, quello che si giocava da bambini (ma sempre di una volta, adesso non è più così, purtroppo) , con personaggi genuini e terragni. L'intreccio è poca cosa, va letto perchè è evocativo e fa tornare indietro nel tempo. Ritieni utile questa recensione? SI NO Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |