
Tutti gli uomini del generale. La storia inedita della lotta al terrorismo di Fabiola Paterniti
Descrizione libro
Abbiamo letto e riletto libri sugli “anni di piombo”. Eppure sappiamo davvero poco di quegli uomini al servizio dello Stato che negli anni Settanta
e Ottanta affrontarono e sconfissero il terrorismo.
Sono gli ufficiali, sottufficiali e carabinieri del Nucleo Speciale Antiterrorismo creato dal generale Carlo Alberto dalla Chiesa, struttura che si rivelò fondamentale per lo smantellamento delle organizzazioni che attentarono alla nostra democrazia. Sono “gli uomini del generale”, i suoi più fedeli collaboratori, che vivono oggi quasi tutti lontani dai riflettori e che per la prima volta raccontano quegli anni: la strategia militare e il lavoro investigativo, le avventure e le scelte, ma anche i rischi e i sacrifici.
Una testimonianza diretta sulla natura del terrorismo e sulle inchieste decisive. Che allontana ombre e congetture sedimentate a lungo e restituisce finalmente alla memoria collettiva le storie e i personaggi dal punto di vista inedito di chi ha contrastato l’eversione, e non attraverso le ricostruzioni ambigue di molti intellettuali, politici, giornalisti che di fatto in questi decenni hanno dettato la linea alle memorie future.
Il libro acquista ulteriore spessore con le testimonianze di Gian Carlo Caselli e Armando Spataro, due magistrati testimoni della lunga lotta contro l’eversione terroristica; e chiude con le due storiche interviste che Carlo Alberto dalla Chiesa rilasciò a Enzo Biagi e a Giorgio Bocca.