€ 10.50 ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Tutti i miei robotdi Isaac Asimov
Trama del libroRobot di straordinaria intelligenza, di eccezionali qualità morali, robot troppo perfetti per non essere, talvolta, pericolosi... Tutti i racconti sui robot, tutte le imprevedibili situazioni create dalla prodigiosa fantasia di Asimov (1920-92).Voto medio del prodotto: ![]() di C. Michele - leggi tutte le sue recensioniA chiunque mi avesse detto che un giorno avrei apprezzato un libro di fantascienza, sicuramente avrei dato del pazzo. La fantascienza, quella vera, non fa per me. Ma con i suoi robot umanizzati, pieni di amore e sentimenti Asimov è riuscito nell'impresa nonostante i temi trattati, di far breccia nel mio cuore. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di L. Antonino - leggi tutte le sue recensioniRaccolta (purtroppo non realmente completa, nonostante il titolo "Tutti i miei robot") dei racconti sui robot del Buon Dottore, Isaac Asimov. La qualità dei racconti è omogenea, sono tutte piccole perle di logica e fantascienza che ogni appassionato (e non) possono apprezzare e gustare con piacere, l'unica pecca è che davvero non siano "Tutti" i racconti sui robot. ![]() di O. Andrea - leggi tutte le sue recensioniE' da qui che tutto comincia. Il padre delle tre leggi della robotica che lo hanno reso famoso inizia con una serie di racconti che cominciano a dar vita alla visione "diversa" che l'autore ha dei robot, non macchine di distruzione, ma macchine con un cervello, seppur positronico, che sono in grado di pensare, agire e provare "anomalie", che noi umani chiamiamo sentimenti. ![]() di D. Anna - leggi tutte le sue recensioniInfatti i protagonisti di questa memorabile serie di racconti, anche se somigliano all'uomo, non sono umani. Ma basta un tratto improvviso o un balenare d'acciaio per farci chiedere dove finisca il meccanismo e cominci il vivente. Infatti i robot di Asimov sono vivi. Leggetelo. ![]() di B. Daniele - leggi tutte le sue recensioniUn classico della fantascienza che raccoglie le strorie asimoviane sui robot. Si nota la variazione stilistica dell'autore negli anni, maogni storia è trattata come solo un maestro sa fare. Non può mancare in una collezione di libri di fantascienza che si rispetti. ![]() di F. Valentina - leggi tutte le sue recensioniPregevole raccolta imprescindibile per chi si vuole apprestare alla lettura di questo grande autore; c'è tutto, dai "timidi" inizi degli anni 40, a storie via via più complesse e più pertinenti al grande universo che Asimov ha creato e governato dalle 3 leggi della robotica (perno principale del bellissimo ciclo dei Robot). Un immancabile punto di partenza che benchè non lasci nulla in sospeso, funge da trampolino di lancio per tutta l'opera asimoviana successiva, da leggere e amare nella sua progressiva crescita. Bellissimi i racconti riguardanti Susan Calvin e il celeberrimo (grazie alla trasposizione cinematografica che, nonostante Robin Williams, rimane inferiore alla versione cartacea) "l'uomo bicentenario". |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | All rights Reserved Webster Srl | P. IVA IT03556440281 | Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di TXT SpA Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |