
Tutela la salute. Il diritto alla salute negato, privatizzato e mercificato
- Editore:
Imprimatur
- Collana:
- Saggi
- Data di Pubblicazione:
- 29 marzo 2017
- EAN:
9788868305512
- ISBN:
8868305518
- Pagine:
- 224
- Formato:
- brossura
Libro Tutela la salute. Il diritto alla salute negato, privatizzato e mercificato di Luca Benci
Trama libro
La Costituzione specifica che la Repubblica «tutela la salute». È una delle più alte affermazioni presenti, e la salute è l'unico diritto definito come «fondamentale». Oggi il diritto alla salute è minacciato dal definanziamento del Servizio sanitario nazionale, dalla privatizzazione strisciante, dal mancato riconoscimento di alcuni fondamentali diritti bioetici. I diritti di salute sono minacciati non soltanto dalle politiche nazionali e regionali ma anche da comportamenti e vicende che partono "dal basso" e si ripropongono ciclicamente nel nostro Paese con schemi ormai consolidati. È la salute "a furor di popolo", che vanta una non proprio lusinghiera tradizione. I diritti di salute sono minacciati anche dalla violenza istituzionale, perpetrata, in alcuni contesti, da strutture sanitarie e forze dell'ordine, a cui sono affidati cittadini che dovrebbero avere diritto a essere protetti. Nel libro particolare attenzione è stata posta anche alla medicina difensiva, che rappresenta un effetto distorsivo del modo di agire dei professionisti sanitari al solo fine di prevenire contenziosi giudiziari nei loro confronti.