
I turchi nell'Europa centrale. Da Gallipoli a Passarowitz (secc. XIV-XVIII)
- Editore:
Carocci
- Collana:
- Studi storici Carocci
- Data di Pubblicazione:
- 17 giugno 2022
- EAN:
9788829013777
- ISBN:
8829013773
- Pagine:
- 204
- Formato:
- brossura
Libro I turchi nell'Europa centrale. Da Gallipoli a Passarowitz (secc. XIV-XVIII) di Gizella Nemeth Papo, Adriano Papo
Trama libro
All'inizio del XIV secolo lo Stato ottomano era un piccolo principato alla frontiera tra il mondo islamico e quello cristiano. Il volume ne racconta l'ascesa nei secoli: la graduale incorporazione dei territori bizantini dell'Anatolia e l'avanzata nei Balcani e nell'Europa centrale; la presa di Costantinopoli nel 1453 che gli conferisce il rango di "impero"; le imprese vittoriose di Solimano il Magnifico in una vasta area dall'Europa centrale all'Oceano Indiano e al Nordafrica che lo fanno assurgere a grande potenza mondiale. Stato multietnico e multiconfessionale, dopo aver raggiunto l'apice dello sviluppo economico e culturale, nel corso del XVII secolo si avviò verso un lento declino, fino ad essere messo in ginocchio dagli eserciti occidentali, meglio armati e organizzati: la pace di Passarowitz del 1718 sancì la fine della dominazione ottomana in Ungheria, ridimensionandone globalmente le aspirazioni.