| | | | | Lo tsunami nucleare. I trenta giorni che sconvolsero il Giappone € 10.00 ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Lo tsunami nucleare. I trenta giorni che sconvolsero il Giapponedi Pio D'Emilia
![]() Descrizione del libroL'11 marzo 2011, un sisma di magnitudo 9.0, seguito da uno tsunami, ha sconvolto il Giappone causando oltre trentamila vittime. In un diario di trenta giorni trascorsi al "fronte", Pio d'Emilia, corrispondente da Tokyo per Sky Tg24, e storico collaboratore de il manifesto, racconta gli eventi che hanno sconvolto il destino di una nazione e modificato l'assetto economico mondiale. La cronaca del giornalista, l'unico ad essere arrivato davanti ai cancelli della centrale nucleare di Fukushima, si alterna allo sguardo dell'uomo nel tentativo di delineare le prospettive di un paese interamente da ricostruire e minacciato da un altro possibile "tsunami", quello nucleare, i cui danni sono tutt'ora imprevedibili. Completano il volume una serie di foto scattate subito dopo il terremoto, una dettagliata cronologia degli eventi e una nota critica su come la stampa internazionale ha coperto questa catastrofe. Con uno scritto di Randy Taguchi.Voto medio del prodotto: ![]() di R. Fabio - leggi tutte le sue recensioniUn bel libro d'inchiesta (da cui e' stato tratto un altrettanto bel film!), scritto da un giornalista di mestiere. Un libro per riflettere e approfondire la follia dell'uomo dei nostri giorni. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di Z. Maria Grazia - leggi tutte le sue recensioniSono sicura che questo libro in breve tempo diventerà un best seller. E' interessantissimo, scritto molto bene e accessibile a tutti. Ci sono notizie chiare e accurate, raccontate dalla "prima linea". Un libro pieno di verità che svela molte bufale raccontate su questa disastrosa calamità che ha colpito un meraviglioso Paese. ![]() di A. Silvia - leggi tutte le sue recensioniIn questa cronaca dei fatti, Pio D'Emilia, con il suo modo di scrivere chiaro e incisivo, ci porta per mano attraverso le tragedie che hanno sconvolto il Giappone lo scorso 11 marzo. Ottimo conoscitore del paese e della sua lingua, il giornalista cerca di mostrarci la situazione di un Giappone squassato dallo "tsunami nucleare". Il suo racconto, che illumina molti arcani e svela imprecisioni e mala informazione da parte di colleghi italiani e stranieri, parte dal terremoto e prosegue in numerosi viaggi verso la centrale nucleare di Fukushima. Durante i suoi viaggi D'Emilia parla con i giapponesi che incontra e racconta le loro reazioni e i loro pensieri, mettendo soprattutto in luce lo scandalo dei cosiddetti "zingari" del nucleare, lavoratori ad hoc per la centrale danneggiata. La cronaca prosegue per un mese, fino ad una delle grandi manifestazioni del popolo giapponese contro il nucleare. Ogni capitolo è corredato di note che rimandano a riferimenti interattivi, da youtube a importanti siti stranieri e nostrani, permettendoci di seguire il suo racconto "online" e di vedere ciò che ha visto lui. |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |