Troppo tardi per la verità. Un caso di Petri e Miceli di Gianni Simoni edito da TEA
Alta reperibilità

Troppo tardi per la verità. Un caso di Petri e Miceli

Editore:

TEA

Data di Pubblicazione:
25 settembre 2014
EAN:

9788850235421

ISBN:

8850235429

Pagine:
264
Formato:
rilegato
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Troppo tardi per la verità. Un caso di Petri e Miceli di Gianni Simoni

Trama libro

È notte fonda: un'auto lanciata a gran velocità per le strade di Brescia travolge un uomo, lasciandolo sull'asfalto senza vita e dileguandosi. Sembrerebbe un triste caso di omicidio colposo con omissione di soccorso, come anche i testimoni oculari confermerebbero, ma il sovrintendente Armiento della Stradale non ne è convinto. Troppi particolari fuori posto: come mai la vittima non portava documenti con sé? Perché i due testimoni spariscono il giorno dopo l'incidente? Ad avvalorare i sospetti del poliziotto spunta, inatteso, un terzo testimone che rovescia tutte le ipotesi avanzate fino a quel momento. Si apre così una nuova linea d'indagine, per sospetto omicidio premeditato. Competenza della Omicidi, dove il commissario Miceli, reintegrato nelle sue funzioni a fianco del commissario titolare Grazia Bruni, prende in mano il caso. Ma più gli inquirenti indagano, più le acque si fanno torbide, e dal passato di vittima, testimoni e indagati emerge un pantano di tradimenti, odio, gelosie, brame di vendetta, debiti di gioco e sospetti di bancarotta. Ancora una volta determinante nella soluzione del mistero sarà l'esperienza dell'ex giudice Petri, indispensabile compagno di avventure e insostituibile amico per il buon Miceli.

€ 9,60 € 12,00
Risparmi: € 2,40 (20%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 23-25 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 21 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Troppo tardi per la verità. Un caso di Petri e Miceli
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti