Troppi pensieri. Come ripulire la mente e smettere di tormentarsi di Raffaele Morelli edito da Mondadori

Troppi pensieri. Come ripulire la mente e smettere di tormentarsi

Editore:

Mondadori

Data di Pubblicazione:
1 luglio 2025
EAN:

9788804802983

ISBN:

8804802987

Pagine:
144
Formato:
brossura
Argomento:
Assertività, motivazione e autostima
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Troppi pensieri. Come ripulire la mente e smettere di tormentarsi di Raffaele Morelli

Trama libro

L'eccesso di pensiero è una piaga silenziosa della nostra epoca, capace di avvolgere la nostra mente in una spirale di inquietudine, ansia e stress. Il continuo rimuginare, l'analisi ossessiva, la ricerca incessante di risposte, ci allontanano dall'essenziale. Ma è possibile liberarsi da questa prigione mentale? In questo libro Raffaele Morelli propone un percorso pratico e illuminante per smettere di sovraccaricare la mente e riscoprire il potere della semplicità interiore. Attraverso esempi concreti e consigli applicabili nella vita di tutti i giorni, l’autore ci guida verso un nuovo approccio: meno ragionamento, più ascolto del proprio intuito e delle risorse interiori che ognuno di noi possiede. Morelli ci mostra come sia proprio il pensare di continuo a impedirci di vedere le soluzioni, rendendoci ciechi davanti a strade che potremmo percorrere con più leggerezza e fiducia. “Smettere di pensare troppo" non è solo un invito a cambiare prospettiva, ma un vero e proprio strumento per ritrovare chiarezza, energia creativa e benessere. Un manuale per chi desidera liberarsi dall’ansia del pensiero e tornare a vivere con serenità.

€ 17,10 € 18,00
Risparmi: € 0,90 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,70 22-24 luglio
oppure ordina entro 22 ore e 58 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 18 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Troppi pensieri. Come ripulire la mente e smettere di tormentarsi
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti