Tre voci per Domenico Donzelli. Storia di un tenore dell'Ottocento di Rocco D'Aurelio edito da Carabba
Alta reperibilità

Tre voci per Domenico Donzelli. Storia di un tenore dell'Ottocento

Editore:

Carabba

Data di Pubblicazione:
21 gennaio 2025
EAN:

9788863447842

ISBN:

8863447845

Pagine:
178
Formato:
brossura
Argomenti:
Opera, Singoli compositori, musicisti, band e gruppi musicali
Acquistabile con o la

Libro Tre voci per Domenico Donzelli. Storia di un tenore dell'Ottocento di Rocco D'Aurelio

Trama libro

Questa monografia ricostruisce accuratamente la biografia del Tenore Domenico Donzelli: le tappe della sua carriera, i suoi successi e i suoi conflitti. Elementi che non sono mai stati delineati appieno in una monografia sul cantante in questione. Egli era nativo del bergamasco ma si trasferì, dopo un periodo napoletano, a Bologna la quale fu eletta come propria città di residenza. Qui acquistò una casa in Strada Maggiore 34, sede dell'attuale museo della musica. Durante la sua carriera, durata circa 40 anni, operò in Italia e all'estero. Egli era coevo di Gioacchino Rossini (di cui era amico fraterno), Gaetano Donizetti, Vincenzo Bellini, Saverio Mercadante e molti altri compositori dell'epoca. Per la sua voce furono appositamente composte moltissime partiture, ad esempio la parte del tenore Pollione nella Norma di Bellini e la parte del Cavalier Belfiore ne Il viaggio a Reims di Rossini. Era uno tra i più famosi e rinomati tenori del suo tempo come si evince dalle numerose recensioni che lo celebravano senza risparmiarsi.

€ 19,00 € 20,00
Risparmi: € 1,00 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 9-11 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 7 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Tre voci per Domenico Donzelli. Storia di un tenore dell'Ottocento
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti