Trame del fantastico. Riflessi e sogni nel cinema di Alessandro Cappabianca edito da Pellegrini
Discreta reperibilità

Trame del fantastico. Riflessi e sogni nel cinema

Editore:

Pellegrini

Data di Pubblicazione:
1 gennaio 2011
EAN:

9788881017157

ISBN:

8881017156

Pagine:
196
Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Trame del fantastico. Riflessi e sogni nel cinema di Alessandro Cappabianca

Trama libro

Trame d'ombra, specchi oscuri, intrecci misteriosi. La materia stessa del film, pellicola trasparente e diafana sulla quale si muovono figure d'ombra, induce a pensare che la vocazione privilegiata del cinema sia nel fantastico, come già riteneva Artaud. I fantasmi, silenziose o sonore apparizioni, ci vengono incontro dallo schermo, in bianco e nero o a colori, da Nosferatu a Shutter Island: materia dei corpi come materia di sogni, incubi e visioni, portatori di maschere, generatori privilegiati di archetipi. Metafisico. Fantastico. Film noir. Horror. Termini usuali, ma inadeguati, per certi film. In realtà qui non siamo tanto di fronte a un'inadeguatezza terminologica, che si tratterebbe di superare inventando un termine più adatto, quanto alla generale insufficienza che l'ottica dei "generi" (un'ottica di comodo) dimostra nei confronti di ogni film che investa universi di senso sufficientemente complessi, tali da mettere in gioco qualcosa che potremmo chiamare memoria filogenetica.

€ 15,20 € 16,00
Risparmi: € 0,80 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 7-9 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 5 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro Trame del fantastico. Riflessi e sogni nel cinema
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti