Tragedia e filosofia. Una storia parallela di Ágnes Heller edito da Castelvecchi
Alta reperibilità

Tragedia e filosofia. Una storia parallela

Collana:
Oblò
A cura di:
A. Vestrucci
Data di Pubblicazione:
4 giugno 2020
EAN:

9788832828108

ISBN:

8832828103

Pagine:
239
Formato:
brossura
Argomento:
STUDI TEATRALI
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Tragedia e filosofia. Una storia parallela di Ágnes Heller

Trama libro

Ultima opera che Ágnes Heller concluse prima della sua scomparsa, questo libro ricostruisce la storia culturale dell'Occidente negli intrecci fra produzione drammaturgica e riflessione filosofica. Sin dalla loro nascita, tragedia e filosofia sono unite da un'"affinità elettiva": la tragedia rappresenta le tensioni che caratterizzano un dato presente storico e ne introduce la sua comprensione filosofica. A sua volta la filosofia, pensando il proprio tempo (Hegel), pone nuovi concetti e scenari che faranno da materiale per successive rappresentazioni drammaturgiche, in una mutua influenza che imprime movimento all'intero sviluppo storico. Antigone, Amleto, Fedra, la Nora di Ibsen, il Galileo di Brecht condividono il palcoscenico di questo libro con l'etica aristotelica, la teoria secentesca delle passioni, l'utopia marxiana, l'esistenzialismo, la decostruzione. Solo attraverso questa profonda e originale ricomposizione è possibile porre la domanda sul futuro di filosofia e tragedia - e tentare di rispondere.

€ 18,52 € 19,50
Risparmi: € 0,98 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 30 giugno-2 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 26 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Tragedia e filosofia. Una storia parallela
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti