I trafori ferroviari del San Gottardo e del Monte Ceneri. Il ruolo di Quintino Sella di Alessandro Pavarin edito da Cacucci
libro più venduto

I trafori ferroviari del San Gottardo e del Monte Ceneri. Il ruolo di Quintino Sella

Editore:

Cacucci

Data di Pubblicazione:
10 gennaio 2022
EAN:

9791259650849

ISBN:

1259650847

Pagine:
226
Formato:
brossura
Argomento:
Treni e trasporti su rotaie: argomenti d'interesse generale
Acquistabile con o la

I trafori ferroviari del San Gottardo e del Monte Ceneri. Il ruolo di Quintino Sella di Alessandro Pavarin

Descrizione libro

La linea ferroviaria che percorre il corridoio europeo Reno-Alpi, il sesto delle reti continentali, rappresenta la fondamentale articolazione di un progetto di unità europea. Lunga 3.225 chilometri, dei quali 409 in territorio italiano, è una delle vie più battute d'Europa: collega il Mare del Nord con il porto di Genova. Attraversa alcuni dei principali snodi del sistema economico europeo: i porti di Rotterdam e Anversa fino alla Ruhr, alle regioni del Reno-Meno-Neckar, al capoluogo lombardo. Quest'opera ha trovato il proprio completamento con l'ultimazione delle gallerie di base del San Gottardo e del Monte Ceneri in Svizzera e del terzo valico dei Giovi (Genova-Novara-Milano). Dopo ben 17 anni di lavori, AlpTransit San Gottardo SA ha terminato la galleria del Gottardo il 1° giugno 2016. Nella notte tra il 31 agosto e il 1° settembre 2020 è stata ultimata la galleria di base del Ceneri, il cui esercizio è stato avviato lo scorso dicembre.

€ 23,75 € 25,00
Risparmi: € 1,25 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 7-8 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 7-9 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 3 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro I trafori ferroviari del San Gottardo e del Monte Ceneri. Il ruolo di Quintino Sella
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi
Ne hai uno usato?

Recensioni degli utenti