La traduzione e la lettera o l'albergo nella lontananza di Antoine Berman edito da Quodlibet

La traduzione e la lettera o l'albergo nella lontananza

Editore:

Quodlibet

Collana:
Saggi
A cura di:
G. Giometti
Data di Pubblicazione:
26 gennaio 2022
EAN:

9788822906960

ISBN:

8822906969

Pagine:
136
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro La traduzione e la lettera o l'albergo nella lontananza di Antoine Berman

Trama libro

Il testo che qui presentiamo corrisponde a un seminario che Antoine Berman ha tenuto a Parigi nel 1984, ed è stato pubblicato già l'anno successivo a cura dell'autore. Al centro della riflessione c'è, com'è evidente, il tema della letteralità nel tradurre, a partire dall'idea che non è possibile parlare di traduzione in senso stretto quando si mira alla semplice restituzione del senso, alla semplice ricerca di equivalenti, senza scontrarsi integralmente con il peso corporeo della lettera. Tuttavia la dimensione della lettera non è fungibile in maniera immediata - la letteralità viene quasi universalmente confusa con il "calco servile" - e tutto il seminario si applica nello sforzo di far emergere la natura più profonda e produttiva di questa dimensione, innanzitutto cercando di accerchiarla (la definizione "in cavo"), nominando una per una le tendenze "deformanti" che incessantemente l'aggrediscono nelle forme correnti di traduzione; quindi procedendo alla magistrale disamina di tre casi esemplari di traduzione letterale: Hölderlin traduttore di Sofocle, Chateaubriand traduttore di Milton e Klossowski traduttore di Virgilio. Lo stile - si tratta di un "testo di lavoro" - è rapido e informale, spesso declinante verso l'oralità, ma sorprendentemente sottile nella posizione delle domande e nella definizione dei problemi: al punto da costituire una guida preziosa tanto per chi si cimenti nella pratica del tradurre, quanto per chi osservi il fenomeno con occhio puramente teorico; ma anche - e forse soprattutto - per chi s'interroghi sull'espressione linguistica in generale: sui suoi vincoli spesso invisibili o inavvertiti, sui suoi spazi di libertà (quelli che solo l'esperienza della traduzione consente di riconoscere), sui piani imprevedibili - come quello etico, "religioso" e persino politico - in cui essa è messa realmente in gioco.

Prodotto momentaneamente non disponibile
€ 16,00

Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile

Recensioni degli utenti