
Terrorismo S.p.A.
- Editore:
Il Saggiatore
- Collana:
- Saggi. Tascabili
- Traduttore:
- Lagomarsino G.
- Data di Pubblicazione:
- 10 gennaio 2008
- EAN:
9788856500127
- ISBN:
8856500124
- Pagine:
- 424
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Economia internazionale
Terrorismo S.p.A. di Loretta Napoleoni
Descrizione libro
Il cinque per cento del valore della produzione mondiale: è l'ammontare del capitale su cui possono contare le organizzazioni eversive di tutto il mondo. Un flusso di denaro enorme e in continua crescita che viaggia lungo le arterie finanziarie del mercato globale, da Wall Street alla City di Londra, da Hong Kong ai mercati dell'Asia centrale. Loretta Napoleoni traccia i confini sfuggenti di questo continente sommerso che si nutre di droga, petrolio, armi, diamanti. La sua inchiesta è un'analisi dettagliata del più preoccupante problema politico del nuovo secolo, un'interpretazione generale della storia del nostro tempo.
Descrizione
Millecinquecento miliardi di dollari o, se si preferisce, il cinque per cento del valore della produzione mondiale. È l'ammontare dei capitali su cui possono contare le organizzazioni eversive di tutto il mondo. Un flusso di denaro enorme e in continua crescita che nel corso degli anni ha alimentato le attività di gruppi diversissimi e, dopo la caduta del Muro di Berlino, è passato per lo più sotto il controllo di una potente oligarchia mediorientale: quella che, dopo aver combattuto a fianco dell'Occidente nella lotta contro l'impero sovietico, ha giurato guerra ai suoi finanziatori del passato. Ma nel tempo della globalizzazione dei mercati è ancora possibile distinguere gli interessi di Osama bin Laden e degli altri prìncipi del terrore da quelli della finanza occidentale? Per la prima volta l'ordine mondiale emerso dopo l'11 settembre non appare come il risultato di un presunto scontro di civiltà o di un'immaginaria guerra di religione, ma come la diretta conseguenza di interessi economici che uniscono e allo stesso tempo dividono Oriente e Occidente.
Recensioni degli utenti
Scritto con una cura estrema - 12 maggio 2012
Immenso, raccoglie tantissime informazioni sul terrorismo mediorientale, com'era e com'è diventato, soprattutto da una angolazione economica. Copioso di dati e cifre ma niente affatto didascalico, anzi sostenuto da una struttura sistemica e articolata; documentato in maniera rigorosa ma con una prospettiva geografica vastissima e allo stesso tempo mai banale e quasi avvincente.