€ 17.10€ 18.00 Risparmi: € 0.90 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibilità immediata solo 1 pz.Ordina entro 20 ore e 7 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 5 marzo. Scopri come Disponibile in altre edizioni:![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() I terribili segreti di Maxwell Simdi Jonathan Coe
![]() Trama del libro9 marzo 2009, Maxwell Sim, neo-agente di commercio, viene trovato nudo e in coma etilico nella sua auto in Scozia, durante una bufera di neve. Nel bagagliaio un cartone pieno di spazzolini ecologici. Cos'è accaduto? Com'è arrivato fin lì? Torniamo indietro di qualche mese: Maxwell ha quarantotto anni e sta attraversando un periodo difficile, sembra aver toccato il fondo. Appena divorziato, in cattivi rapporti con il padre, incapace di comunicare con la sua unica figlia, capisce che nonostante i suoi settantaquattro amici su Facebook non ha nessuno al mondo con cui condividere i suoi problemi. Non avendo più niente da perdere, decide di accettare una curiosa opportunità di lavoro: un viaggio da Londra alle isole Shetland per pubblicizzare un'innovativa marca di spazzolini ecocompatibili. Si mette in macchina con mente aperta, le migliori intenzioni e la voce amica del navigatore come compagnia. Ben presto si accorge che il viaggio prende una direzione più seria, che lo porta nei luoghi più remoti delle isole britanniche, ma soprattutto nei più profondi e bui recessi del suo passato. Jonathan Coe reinventa il romanzo picaresco per i nostri tempi.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano I terribili segreti di Maxwell Sim acquistano anche Mentre la mia piccola dorme di Mary Higgins Clark € 7.50
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su I terribili segreti di Maxwell Sim e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di G. Panunzio - leggi tutte le sue recensioniDelicato, come solo Coe sa essere. Le vicende di un uomo qualunque, a cui capitano vicende particolari. La fine è degna del migliore Coe... Un personaggio davvero bello, questo, una storia ben scritta e un finale splendido. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di W. Lina - leggi tutte le sue recensioniE' il primo libro che acquisto di questo autore. Complessivamente mi è piaciuto. Il protagonista è ben riuscito (povero Max, solo la "navigatrice" satellitare sembra capirlo! ) . L'ambientazione è nell'Inghilterra contemporanea, anche se sembra un po' un palcoscenico da "dopobomba" (soprattutto dal punto di vista sociale) . Gli inserti meta-letterari non sono sempre ben compresi. Sempre alto invece il livello di ironia. ![]() di G. Franco - leggi tutte le sue recensioniMawell Sim viene trovato nella sua auto mezzo morto, cosa gli è successo? Jonathan Coe ci fa ripercorrere la vita di questo venditore di spazzolini e ci indica le strade che ha percorso per arrivare in quello stato pietoso. Un bel libro per uno scrittore che ormai ha conquistato con il suo genere ad alto humour. ![]() di R. Andrea - leggi tutte le sue recensioniMi era piaciuto molto di più il primo libro di Coe, ma questo resta accettabile. Chiaro che il finale pu anche sconcertare e deludere, ma non cancella comunque il buon gioco a incastri delle pagine precedenti, e il classico passo tranquillo ma inesorabile di Coe. Daltra parte non é che si possano solo scrivere capolavori, e Coe é soprattutto un intrattenitore, in questo senso anche questo romanzo é da ritenere riuscito. ![]() di C. Romina - leggi tutte le sue recensioniClassico libro che riesce a prenderti al punto da tenerti incollata alla lettura fino a notte fonda, persino fino a veder l'alba sorgere. Trama accattivante, capace di emozionare e di far immedesimare il lettore, scritto in modo praticamente perfetto. Non posso non premiare questo romanzo con cinque stelle anzi, se potessi gliene darei sei. ![]() di G. Franco - leggi tutte le sue recensioniMaxwell Sim viene trovato quasi morto nella sua auto? Cosa sarà successo? Jonathan Coe ripercorre la sua vita e con la sua consueta maestria ci presenta un personaggio dei nostri giorni pieno di problemi e con difficoltà di rapportarsi con qualunque persona del suo mondo. ![]() di M. Gianna - leggi tutte le sue recensioniL'ho finito da due giorni e benché ancora a freddo provo a fare un breve commento. 2 stelle con un dubbio: forse ne meritava una, ma Coe resta uno dei miei preferiti e quindi sono stato indulgente? O forse ne meritava 3, ma siccome Coe mi ha abituato molto meglio, sono stato un po' troppo severo? Morale della favola: è un libro fiacco, un po' piatto, a tratti addirittura noioso. Descrive un'esistenza cupa e sfigata... Ciò nonostante non sono riuscito affatto a solidarizzare con il buon Maxwell, che al contrario finisce per attirare addirittura antipatia con la sua incredibile lentezza e la sua eterna indecisione. Comunque, tranquillo Jon... Il prossimo lo compro... Però impegnati di più! ![]() di B. Laura - leggi tutte le sue recensioniPur essendo un libro molto particolare rispetto alla media dei libri da Jonathan Coe a me è piaciuto molto. Una persona si ritrova senza sapere chi è e cosa fare della propria vita quando prova nuovi lavori e di conseguenza conosce altre realtà. Come sempre un Coe che mantiene le promesse. ![]() di D. Dario - leggi tutte le sue recensioniCome in tutti i romanzi di Coe si riesce ad immedesimarsi con il protagonista, a sentire gli stati d'animo, le emozioni. Maxwell Sim e' un perdente ma al tempo stesso un eroe dei nostri tempi, abbandonato dalla moglie e dalla figlia con cui non è riuscito mai a relazionarsi appieno, un padre scostante ed enigmatico, il lavoro in bilico e tante domande sul proprio io. Si imbarcherà in una avventura, durante la quale si dipanerà la matassa di una vita. Storia ricca ed interessante, che rapisce, e fa riflettere su come a volte basti un episodio per indirizzare un intera esistenza. ![]() di P. Ilaria - leggi tutte le sue recensioniPrimo libro dell'autore che ho letto ma non mi ha entusiasmato molto: a volte la narrazione ha assunto tratti di assurdità. In compenso il linguaggio è semplice, attuale e scorrevole. ![]() di B. Mark - leggi tutte le sue recensioniPrimo Coe, per me. Un romanzo sul deprimente modernismo del mercato globale? Una sorda invettiva contro il precariato planetario? La storia di un uomo irrisolto alla continua ricerca, orami senile, di sè stesso? Tutte queste cose insieme o forse nessuna. Scritto con puntate di genio misto a molto dejà-vu. Vale la pena per il finale. ![]() di G. Franco - leggi tutte le sue recensioniCome sempre Coè è fuori dai cliche della normalità e anche questo libro conferma la sua verbe. La storia di Maxwuell sembra assurda, ma contiene purtroppo tanta realtà ![]() di F. Riccardo - leggi tutte le sue recensioniMax ha un presente tiepido, pieno di problemi e silenzi. Non riesce a relazionarsi con nessuno, nè con suo padre, nè con la sua famiglia. Ma forse tutto ha origine nel suo passato. Una serie di viaggi in compagnia del navigatore satellitare (figura che poteva avere un ruolo molto più marginale e momentaneo) tenteranno di fare luce sui suoi terribili segreti. Finale imperdibile! ![]() di B. Ettore - leggi tutte le sue recensioniUn libro che parla davvero di molte cose, forse addirittura troppe. come nei suoi primi libri, soprattutto "La Famiglia Winshaw", gli aspetti sociali sono i preponderanti. Lo sfruttamento globale, la distruzione del pianeta per il beneficio di pochi viene rappresentato concentrandosi su un piccolo oggetto come uno spazzolino da denti. La solitudine delle persone parlando dei mezzi di comunicazione non-di-massa. Il libro è bello, avvincente e fa ridere, riflettere e a volte mette malinconia ma non convince del tutto. Il finale chiuso troppo velocemente e in modo schematico non mi è piaciuto. Sembra quasi il franare di una costruzione troppo ambiziosa che non si sapeva come chiudere. Jonathan Coe è un ottimo scrittore e pare stia risalendo la china dell'intimismo in cui si era rifugiato ma i tempi che ci troviamo a vivere sono davvero troppo complessi da raccontare. ![]() di M. Giada - leggi tutte le sue recensioniPenso che se non si trattasse di Coe questo libro non sarebbe stato preso neppure in considerazione figuriamoci pubblicato! Delusa profondamente da questo scrittore che in passato ho molto apprezzato. La storia non ha nè capo nè coda. ![]() di B. Saverio - leggi tutte le sue recensioniFinalmente è tornato..dopo gli ultimi due libri un po' al di sotto del suo standard, la scrittura coinvolgente, ironica, malinconica e avvincente di Jonathan Coe si esprime al meglio in questa sua ultima fatica. Si sa che quando si ama uno scrittore si cerca sempre il meglio per provare le stesse emozioni che hanno fatto sì di conoscerlo e apprezzarlo e questa volta le aspettative non sono state disattese. Bravo! ![]() di Z. Paride - leggi tutte le sue recensioniBellissimo questo libro di Coe che consiglio a tutti. Si ripercorre la vita di Sim attraverso ricordi e fatti che gli succedono via via sempre nella straordinaria ambientazione inglese di Coe ![]() di F. Riccardo - leggi tutte le sue recensioniMax ha qualche problema: non comunica col mondo da più di sei mesi, è stato lasciato dalla moglie, si è preso una pausa dal lavoro, la depressione lo accompagna ovunque e parla pure col navigatore satellitare. Ma una serie di inaspettati viaggi (dove incontrerà vecchie conoscenze e nuovi amici) lo porterà a scrutare dentro di sè e al suo passato. La quarta di copertina (che non andrebbe mai letta, ma che in questo caso non anticipa poi molto) parla di racconto picaresco, ed è vero: si tratta di una narrazione finto-autobiografica raccontata in prima persona in cui si descrivono le avventure di Max durante gli anni della sua vita. Ma c'è anche scritto che l'ultimo libro di Jonathan è "Questa notte mi ha aperto gli occhi", che invece è del 1990! Questo piccolo errore non inficia in alcun modo la qualità dell'opera. Un Coe ad alti livelli, capace di emozionare, far ridere (capitolo sulle e-mail?) e riflettere su una miriade di interessanti tematiche. Da leggere! ![]() di Z. Chiara - leggi tutte le sue recensioniE' il primo libro di questo autore che leggo ma devo dire che mi ha piacevomente sorpreso; la storia ha sempre un alone di stranezza e di un qualche cosa che non torna ma non si riesce a capire qualcosa. Solo il finale è chiarificatore di tutto e possiamo dire che "i conti tornano". Trama comunque ricca di situazioni esilaranti al limite della "normalità" ma perfettamente credibili! ![]() di I. Maria Cristina - leggi tutte le sue recensioniTutta la storia si incentra su Max, un personaggio che avrebbe potuto addirittura non essere mai esistito, perchè nato per un caso fortuito, che non fa altro che annientare se stesso, portarsi alla deriva, e intraprende un viaggio che porta ad una voluta autodistruzione che sembra però non avvenire. In un modo a dir poco sorprendente il personaggio riesce a redimersi... e a finire, in qualche modo. Acuto, originale e davvero ben scritto; l'autore chiacchiera in maniera insospettabile con il lettore, e lo rende complice della vita del suo personaggio, lo accompagna nel percorso di introspezione di Max invitandolo però ad una riflessione personale, toccando argomenti senza dubbio attuali in un modo nuovo e particolare. ![]() di B. Dante - leggi tutte le sue recensioniE' questo ciò che avviene al protagonista. Le sue angosce e le sue paure lentamente si rivelano intrecciandosi con vicende passate e lente scoperte e rivelazioni. Coe è molto bravo a spiazzare il lettore, e non si risparmia nemmeno in questo romanzo. ![]() di C. Gabriele - leggi tutte le sue recensioniPer chi ama Jonathan Coe, e la sua straordinaria abilità di ironico affabulatore, questo libro è un must. Riesce davvero a mischiare con maestria una realtà amara, battute fulminanti e situazioni imprevedibili. ![]() di R. Massimo - leggi tutte le sue recensioniUn nuovo romanzo del campione Jonathan, forse non il migliore, ma certamente al top. E' notevole, sempre, la capacità di inventare situazioni improbabili ed esilaranti. Leggi anche le altre recensioni su I terribili segreti di Maxwell Sim (23) Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |