I Tatari di Crimea. Dalla deportazione al difficile ritorno (1944-2024) di Marco Buttino edito da Scholé

I Tatari di Crimea. Dalla deportazione al difficile ritorno (1944-2024)

Editore:

Scholé

Collana:
Orso blu
Data di Pubblicazione:
29 novembre 2024
EAN:

9788828406723

ISBN:

8828406720

Pagine:
208
Formato:
brossura
Argomenti:
Storia del 21. Secolo: dal 2000, Storia dell'Asia
Acquistabile con o la

Libro I Tatari di Crimea. Dalla deportazione al difficile ritorno (1944-2024) di Marco Buttino

Trama libro

Ci sono popoli che scompaiono, che nascono o rinascono. Popoli con un loro territorio e altri che ne sono privi. Culture che mutano nel tempo o vengono ricostruite, nell'illusione del ritorno a un passato smarrito. Le continuità storiche possono perdersi ed essere rielaborate e le identità collettive trasformarsi in continuazione, come dimostra la vicenda dei tatari di Crimea, vittime di una deportazione punitiva di massa in epoca staliniana. Queste pagine ricostruiscono il loro percorso, utilizzando come punto di osservazione la comunità tatara di Samarcanda, in Uzbekistan, intervistata per raccoglierne la memoria. Storie di vita che parlano della deportazione e di una progressiva integrazione nella nuova realtà. Dopo la fine dell'Unione Sovietica, con il riemergere dei nazionalismi, il ritorno dei tatari in Crimea sarà possibile, ma segnato da difficoltà, emarginazione e conflitti, in una terra contesa tra Russia e Ucraina.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 16,15 € 17,00
Risparmi: € 0,85 (5%)
Disponibilità immediata
Ordina entro 4 ore e 58 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 20 gennaio
servizio Prenota Ritiri su libro I Tatari di Crimea. Dalla deportazione al difficile ritorno (1944-2024)
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti