![]() ![]() Il tallone di ferrodi Jack London
Trama del libroCalifornia, anno 419 della Fratellanza dell'Uomo, XXVI secolo dell'era volgare. Lo storico Anthony Meredith ritrova nascosto nel tronco di una quercia il Manoscritto che Avis, moglie e compagna del rivoluzionario Ernest Everhard, ha lasciato incompiuto nel 1932, prima di essere giustiziata dai Mercenari dell'Oligarchia. Nelle pagine scrupolosamente annotate da Meredith si narrano «gli anni turbolenti compresi fra il 1912 e il 1932», quando Stati Uniti, Canada, Messico e Cuba sono schiacciati sotto il "tallone di ferro" di una dittatura protofascista e un manipolo di coraggiosi rivoluzionari tenta, invano, di rovesciarla. Il momento culminante è la carneficina della Comune di Chicago (episodio in cui confluiscono le suggestioni della rivoluzione russa del 1905 e del terremoto di San Francisco del 1906). Sopravvissuta alla prigione e al massacro, protetta da una nuova identità, Avis rievoca gli astratti furori di Everhard e la violenza perfettamente orchestrata dell'Oligarchia in maniera vivida, con una totale adesione sentimentale che – chiosa Meredith – «restituisce la percezione in diretta di quell'epoca terribile». Capostipite dei grandi romanzi del Novecento utopico-distopici, Il Tallone di Ferro (1908) anticipa gli orrori dei totalitarismi che di lì a poco avrebbero segnato la storia mondiale, e se da un lato svela tutta l'ambiguità poetica del sogno socialista di Jack London, dall'altro è una lettura di notevole forza icastica, tuttora capace di lasciare senza fiato.I libri più venduti di Jack LondonAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Il tallone di ferro acquistano anche Zuckerman scatenato di Philip Roth € 10.45
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Il tallone di ferro e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di L. Michele - leggi tutte le sue recensioniUn bel libro tutto sommato, visionario e coinvolgente. Per i miei gradimenti, tuttavia, troppo carico di una retorica compassionevole che, se e vero che e capace di intuire una serie di peculiarità dei regimi totalitari di destra ancora prima che questi si evolvessero nel pieno della loro forza, e altrettanto vero che elude clamorosamente di introdurre i crimini che la visione socialista radicale proposta ha poi negli effetti portato. Sicuramente un libro da leggere, ma non modellato nell'oro colato. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di L. E. Vittoria - leggi tutte le sue recensioniProtagonista de Il tallone di ferro è Hernest Hederhard, che ha dato il nome ah Ernesto Che Guevara. E' un libro totalmente differente rispetto agli altri di London diventati poi dei classici dell'avventura. In questo libro, scritto all'inizio del Novecento, London profetizzava un conflitto che molti poi paragonarono alla prima guerra mondiale e alla nascita del regime comunista, che nel libro è, per l'appunto, il tallone di ferro. Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |