La svolta autobiografica. Infanzia e memoria nell'Ottocento italiano di Anna Iuso edito da CISU
libro più venduto

La svolta autobiografica. Infanzia e memoria nell'Ottocento italiano

Editore:

CISU

Data di Pubblicazione:
20 aprile 2018
EAN:

9788879756594

ISBN:

8879756591

Pagine:
240
Formato:
brossura
Argomenti:
Letteratura, storia e critica: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa, Storia culturale e sociale
Acquistabile con o la

La svolta autobiografica. Infanzia e memoria nell'Ottocento italiano di Anna Iuso

Descrizione libro

Fra il Settecento e l'Ottocento cambia il modo di narrarsi. Non più autobiografie intellettuali o professionali alla terza persona, ma lunghe storie alla prima persona, il cui protagonista si racconta partendo dall'infanzia. Questo cambiamento si afferma e si diffonde lungo tutto il secolo: dai grandi autori si passa, man mano, ai borghesi, agli artigiani, agli operai. Cosa c'è dietro questo grande cambiamento? Perché a fine Ottocento anche il più incolto e anonimo degli scriventi si considera degno di fare della propria vita un libro? E perché per raccontarsi si considera sempre più indispensabile partire dall'infanzia e dai suoi sfuggenti ricordi? Questo libro indaga questo grande mutamento culturale. Percorrendo le vite di patrioti, letterati, scalpellini e vetrai mostra in che modo la pratica autobiografica ottocentesca sia il prodotto di una nuova concezione dell'individuo, della laicizzazione della nostra società, dello sviluppo delle scienze della psiche. E di come la più profonda intimità dell'uomo moderno si ripercorra attraverso mappe e piantine: ultime eredi delle arti della memoria, le autobiografie d'infanzia sono delle intime topografie dell'io.

€ 20,90 € 22,00
Risparmi: € 1,10 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 30 gennaio-3 febbraio
servizio Prenota Ritiri su libro La svolta autobiografica. Infanzia e memoria nell'Ottocento italiano
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti