Libro Suite francese di Irène Némirovsky di Fermento

Suite francese

Editore:

Fermento

Data di Pubblicazione:
19 maggio 2023
EAN:

9788869976650

ISBN:

8869976653

Acquistabile con o la
€ 16,15 € 17,00
Risparmi: € 0,85 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 7-8 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 4-6 agosto
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 31 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Suite francese
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 11 recensioni

Suite Francese Di C. Angela - 22 febbraio 2017

È l'ultimo romanzo della Nemirovsky, ed è incompiuto. Nonostante ciò, credo che si possa considerare finito, nel senso che trovo la conclusione logica e ben fatta, non ha bisogno di aggiungere altro. Vale la pena leggerlo.

Un destino tragico Di V. Giacomo - 6 marzo 2012

La Francia e l'occupazione tedesca raccontata da Iréne Nemirovsky scrittrice di origine russa fuggita in Francia con la famiglia allo scoppio della rivoluzione d'Ottobre e morta ad Auschwitz. Una scrittura nitida, essenziale, intensa. Grande maestria nel ritrarre sentimenti delicati e profondi, delineati con grande delicatezza e pudore, soprattutto nel secondo racconto. In alcuni momenti richiama alla mente quei racconti di Maupassant (autore amato dalla N. ) che descrivevano le sofferenze materiali e morali del popolo durante la guerra franco- prussiana, ed in comune con questi ha l'amore per una Francia ferita e violata, terra nella quale viveva da non più di una ventina di anni, ma per la quale traspare un amore straordinario, al punto di farla apparire più francese dei francesi. Descrizioni stupende di rara poesia e sensibilità che è difficile leggere in autori moderni.

Irène... Sempre perfetta e struggente.... Di F. Rosa - 9 maggio 2011

Ci ha lasciato un capolavoro, anche se incompiuto, un affresco perfetto nei toni e nei colori, una pellicola che non vorresti mai finire di guardare e che invece si interrompe bruscamente e tragicamente. La guerra, che nasce dall'ingordigia e dalla perfidia umana, è ciò che di più esecrabile esista.

Suite francese Di M. Tonia - 28 aprile 2011

Ho appena finito il libro. Si percepisce la desolazione della guerra. Uno sguardo che racconta della fuga dei parigini dai tedeschi e arriva a toccare l'anima. Irène Némirovsky è una scrittrice fantastica che miscela bene emozioni e ironia. Consigliato!

Piacevole Di S. Giorgio Maristella - 10 dicembre 2010

Scorrevole, ma non appassionante. Molto bello l'intreccio dei personaggi, il mescolarsi di tutte le possibilità dell'uomo: uno spettro variegato di cinismo, vigliaccheria, arroganza e vanità, ma anche eroismo, amore e pietà.

Piccole vite in una guerra grande Di C. ada - 6 dicembre 2010

La Nemiroski presenta i vari personaggi, famiglie alto, medio borghesi e le loro vicende utilizzando splendidamente la tecnica narrativo-filmica del montaggio alternato. Un 'esperienza da vivere.