€ 12.35€ 13.00 Risparmi: € 0.65 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 5/6 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() La strega di Portobellodi Paulo Coelho
Trama del libroCome possiamo trovare il coraggio di essere sinceri con noi stessi, anche se non abbiamo alcuna certezza su chi siamo davvero? Ecco la domanda che anima questo romanzo. È la storia di una donna misteriosa di nome Athena, raccontata attraverso le voci di molte persone che la conoscevano bene, o che l'avevano soltanto incontrata. Le persone creano una realtà, e poi si ritrovano vittime di essa. Athena si ribellò a tutto questo, e pagò un prezzo altissimo. Il suo grande problema era quello di essere una donna del XXII secolo che viveva, però, nel XXI, e lo rivelava a tutti. Ha pagato un prezzo? Senza dubbio. Ma avrebbe pagato un costo ben più alto, se avesse represso la sua esuberanza. Sarebbe stata amareggiata, frustrata, preoccupata di "ciò che penseranno gli altri", e avrebbe continuato a ripetersi: "Prima risolverò queste faccende, poi mi dedicherò al mio sogno", sempre lamentandosi del fatto che "le condizioni ideali non arrivano mai".I libri più venduti di Paulo CoelhoAcquistali insieme
Gli utenti che comprano La strega di Portobello acquistano anche Aleph di Paulo Coelho € 12.35
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su La strega di Portobello e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di T. Cettina - leggi tutte le sue recensioniQuesto libro parla di una donna circondata di mistero, Athena. Il personaggio viene presentato mediante la descrizione fatta da altre persone, come una sorta di reportage giornalistico. Romanzo bello e piacevole da leggere ma non paragonabile ai capolavori di Coelho come l'Alchimista. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di M. Arianna - leggi tutte le sue recensioniDa sempre sono un'avida lettrice di Coelho, ma questo libro è stato una delusione. Non sono arrivata alla fine: troppo misticismo. Rispetto ai primi capolavori ("L'alchimista", "Veronika decide di morire", "Il cammino di Santiago") la qualità sia della narrazione che dei contenuti è scadente e, ribadisco, deludente. ![]() di M. Mariarita - leggi tutte le sue recensioniL'originalità di questo romanzo si riscontra già nella sua impostazione: è scritto come se si trattasse di un'inchiesta o di un caso giornalistico, è un susseguirsi di testimonianze rese da persone che hanno conosciuto la protagonista, Athena, e la descrivono dal loro punto di vista. E' una storia, a volte dai contorni deliranti, sul coraggio necessario per essere se stessi. Un elogio dell'individualismo. ![]() di F. Pierandrea - leggi tutte le sue recensioniAthena è donna che ha lasciato dietro di sé un pregnante alone di mistero. E tocca agli altri, a chi l'ha conosciuta desciverla, citarla, ricordarla, ricostruirne un toccante profilo. Questo 'taglio' narrativo mi ha un po' ricordato un lavoro di Giuseppe Pontiggia, La grande sera, in cui il protagonista non appariva direttamente ma solo scaturiva dalle memorie degli altri personaggi del libro. Struttura originale, storia ben congegnata! ![]() di R. Tania - leggi tutte le sue recensioniLo stile di questo libro offre ottimi spunti di riflessione, come del resto anche in altri suoi lavori. La storia è quella di una giovane eroina che incarna lo spirito della sua giovane madre che si ritrova in lotta con la società contemporanea. Il problema è che lo scrittore insiste troppo su temi già affrontati in passato in altri testi. In ogni è comunque un ottimo libro per partire con l'autoriflessione! ![]() di B. Gloria - leggi tutte le sue recensioniMi è stato regalato, ero contenta di poter conoscere quest'autore tanto amato, ma è stata un delusione non sono neanche riuscita a finirlo, sono arrivata a stento a metà e con grande fatica... Ho anche riprovato a leggerlo ma mi trovavo ad avere la testa da tutt'altra parte tipo la lista della spesa e cose del genere, un libro di solito ti fa immergere totalmente nella sua realtà, ma questo per niente. Non ho nemmeno capito cosa mi risultasse così ostico, non penso neanche che sia scritto male e lo spunto di far raccontare la vita di Athena ad altri è interessante, ma a leggerlo ci si annoia. ![]() di M. Sercis - leggi tutte le sue recensioniUn libro che non è un capolavoro, ma come ci ha abituati coelho si lascia leggere abbastanza piacevolmente, ma anche se ho dato un voto abbastanza alto, il libro non mi ha soddisfatto del tutto, lasciandomi in qualche modo insoddisfatto, della serie, poteva essere di meglio, ma si è fermato alla mediocrità. ![]() di S. Sercis - leggi tutte le sue recensioniChe libro insulso, veramente non so come possa essere così amato questo scrittore, che a me non riesce mai a trasmettere nulla se non noia. Purtroppo i suoi libri sono i più regalati in assoluto, così in pratica quasi sempre me ne ritrovo qualcuno sottomano dopo il periodo natalizio. Solo per questo motivo li leggo, perchè non amo lo spreco, ma se voi volete sapere se ne vale la pena o no leggerlo, bè evitatevi la fatica, non lascia assolutamente nulla. ![]() di P. IRENE - leggi tutte le sue recensioniCon il suo stile tipico e la sua passionalità e profondità nel raccontare le storie di cui si fa portavoce, Paulo Coelho, si dedica, questa volta, a narrare la storia di una donna, la Strega di Portobello, raccontata e descritta da tutti quelli con cui lei ha avuto a che fare. E' una storia in cui si parla d'amore, di magia, di speranza e di fiducia. Chi ama Coelho saprà apprezzarla. ![]() di V. Lara - leggi tutte le sue recensioniUn altro libro di Coelho che non mi ha soddisfatto. L'inizio promette bene, ma ben presto diventa dispersivo e noioso. Le riflessioni sull'Amore, sulla Pace, sul Denaro, sulla Povertà, ecc. Sono come sempre nei suoi libri, notevoli, ma non è sicuramente al livello de "L'Alchimista" o di "11 Minuti", che invece mi avevano entusiasmato. ![]() di R. Alessandra - leggi tutte le sue recensioniNon è un cattivo romanzo, anzi devo dire che è stato molto interessante leggerlo, un pò surreale, ma la tecnica narrativa ha fatto sì che potesse sembrare una storia vera! Il primo romanzo di Coelho che leggo e non mi ha deviato dalla decisione di leggerne altri! ![]() di R. Cristina - leggi tutte le sue recensioniChi è Athena? Da dove viene? Attraverso il coro di persone comuni a cui lei ha affidato un segreto emerge la figura di una donna sbalzata dal suo tempo. Athena rivive attraverso quello che la gente dice, che la gente racconta o crede di sapere. Una vita fatta attraverso gli occhi degli altri. Magica! ![]() di M. Gianna - leggi tutte le sue recensioniUn regalo per il mio compleanno da parte di mia madre. Ho amato molto i primi romanzi di Coelho, il suo linguaggio accessibile, i suoi messaggi talmente semplici da risultare rassicuranti. Poi non so cosa sia successo... Forse sono cambiato io crescendo... O forse non è per niente cambiato lui invecchiando e andando avanti nella sua produzione letteraria. Ecco quindi l'ennesima storia basata sulla ricerca di se stessi, sulle diverse manifestazioni dell'amore, sull'importanza della spiritualità e della fede nelle nostre vite... Ma senza la spontaneità, la leggerezza e l'immediatezza degli esordi. Peccato, perché la ricostruzione della storia come una sorta di reportage giornalistico è uno spunto tecnico molto interessante e la figura di Athena ha un fascino misterioso, capace di generare attrazione o diffidenza - ma non certo indifferenza - nel lettore. ![]() di M. Serena - leggi tutte le sue recensioniLa figura di Athena è veramente molto affascinante,la strega di portobello descritta dalle persone che l'hanno conosciuta,amata o odiata.un libro leggibile. ![]() di G. Claudia - leggi tutte le sue recensioniSecondo me invece è bellissimo e scritto in maniera originale. Confesso che la prima volta che l'ho preso in mano sono riuscita a leggerne poche pagine, perché mi ha fatto cattiva impressione.MA poi in un secondo tempo l'ho letto tutto d'un fiato, ho scoperto il filo logico attraverso tutti i messaggi che la donna ha lasciato nelle varie anime che ha incontrato e che insieme ne ricompongono il puzzle. Il finale è inatteso e dà una grande positività ad una storia che invece sembrava finire nel tragico e nel pessimistico. Bellissimo!!! ![]() di C. Sergio - leggi tutte le sue recensioniAmmiravo Coelho prima di aver letto questo libro illeggibile e pessimo. L'artificio letterario di far raccontare la storia a personaggi vari è pessimo. Dopo le prime 50 pagine l'ho riposto sullo scaffale e non l'ho più aperto. Troppo troppo pesante ![]() di D. Chiara - leggi tutte le sue recensionipaulo coelho mi ha appassionato tantissimo in alcuni suoi libri come "Veronika decide di morire" e "sulle sponde del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto" ma... che delusione questa volta. ho trovato questo libro noioso e molto ripetitivo, non mi hanno entusiasmato per niente i personaggi, soprattutto la protagonista. L'autore può dare molto di più, questa volta ha fallito. ![]() di B. Ilaria - leggi tutte le sue recensioniOttimo l' inizio di questo romanzo, ma dopo poco si guasta e il libro diventa un pò pesante e monotono. Purtroppo è nello stile di Paulo Coelho come del resto la sua mania di aggiungere poi al libro un risvolto metaforico che rende il tutto poco concreto. Non escludo che possa piacere comunque a molti. ![]() di C. Matteo - leggi tutte le sue recensioniC'è chi l'amata e chi odiata a seconda di quello che era loro stato trasmesso, il coronamento della relatività passa attraverso le persone che l'hanno conosciuta . Attraverso i loro racconti ,l'autore ci presenta Athena. L'autore in una premessa inziale spiega che aveva cominciato a leggere delle biografie per poter scrivere il suo libro, e si rese conto che " l'opinione dell'autore nei confronti del protagonista della vicenda finisce con l'influenzare il risultato delle sue ricerche", così abbandona l'impostazione consueta che dà ai suoi libri per tentare un'altra strada, ossia trascrivere " semplicemente quello che (gli era stato) raccontato". ![]() di Z. Federica - leggi tutte le sue recensioniil libro ripercorre la storia di Athena, la strega di Portobello, attraverso le testimonianze di chi l'ha conosciuta. La figura di Athena è complessa, donna dolce e fragile, maestra ed allieva, madre e figlia... il lettore rimarrà affascinato da questa donna e si troverà a troverà spunti per riflettere sulla propria vita. ![]() di F. Sonia - leggi tutte le sue recensioniIl libro è molto introspettivo ma la trama non è ben strutturata. Originale l'idea di costruir la storia per testimonianze, ma ciò la rende confusionaria. ![]() di S. Patrizia - leggi tutte le sue recensioniOgni nuovo libro di Coelho a cui mi sono avvicinata, mi ha entusiasmato un pò di meno e penso che questo sia stato l'ultimo.Non si può negare il suo fascino degli inizi, ma è come se, ogni volta che scrive un un nuovo libro, faccia uno sforzo per non togliere nulla al suo personaggio, creato forse spontaneamente, nei primi libri, ma che poi man mano è diventata una ricerca, vivendo, per così dire, di rendita.E nonostante questo tentativo di "non deludere il primo Coelho" è come se non avesse una sua firma precisa.Sembra che ogni volta tenti di stupire con qualcosa di diverso che, almeno per me, è sempre più incomprensibile e non riesce nemmeno più a farmi venire la voglia di scoprirlo.In questo libro in particolare non ho trovato nè l'intento, nè qualcosa di particolarmente interessante o originale e ho dovuto ammettere con me stessa di averlo scelto incuriosita dal nome dell'autore, ma non è, di solito, il modo che preferisco di scegliere un libro e ne ho avuto la conferma. ![]() di T. Elisa - leggi tutte le sue recensionilibro ricco di spuntidi riflessione...soprattutto per quanto riguarda i pregiudizi! spesso infatti le persone si creano una realtà e si ostinano a non vedere altro...Diverso dai solito libri dell'autore ma a mio avviso, comunque avvincente! ![]() di L. Angela - leggi tutte le sue recensioniDopo avere letto alcuni libri di Coelho forse mi aspettavo di più, credo sia stata questa la causa per cui questo libro non mi ha affascinato più di tanto... ![]() di G. Michelangelo - leggi tutte le sue recensioniChe dire? libro noiosissimo, bruttissimo, monotono e pesantissimo... Ci avrò messo 3-4 mesi a leggerlo... Ottimo come una camomilla, nel caso non riusciate a prendere sonno!!! ![]() di C. Sergio - leggi tutte le sue recensioniQuesto libro è pessimo, senza capo nè coda. Il tutto è raccontato dai personaggi incontrati da questa "strega" in spezzoni che si intrecciano. Illeggibile per me e per tutti quelli a cui lo ho prestato. Una delusione. ![]() di P. Michela - leggi tutte le sue recensioniIn questo libro ho trovato qualcosa che mi appartiene. Non perchè sono una "strega" ma perchè c'è un capito dove si parla di una specie di meditazione, di "centro" e "sfere luminose gialle". E' una senzazione che provo anch'io per l'attività che pratico ed è la prima volta che leggo casualmente su di un libro questi argomenti. Leggi anche le altre recensioni su La strega di Portobello (27) Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |