€ 9.40€ 9.90 Risparmi: € 0.50 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 2/3 giorni lavorativiDisponibile in altre edizioni:![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Strane creaturedi Tracy Chevalier
Trama del libroÈ il 1811 a Lyme, un piccolo e tranquillo villaggio sulla costa meridionale inglese. Ma dall'arrivo delle sorelle Philpot, la quiete è subito un pallido ricordo. Vengono da Londra, sono eleganti, vestite alla moda, sono bizzarre creature per gli abitanti di quella costa spazzata dal vento. Margaret sorprende costantemente tutti coi suoi turbanti verdolini sconosciuti alle ragazze di Lyme, che se ne vanno in giro ancora con grevi vestiti stile impero. Louise coltiva una passione per la botanica che è incomprensibile in quel piccolo mondo dove alle donne è dato solo di maritarsi e accudire i figli. Ma è soprattutto Elizabeth, la più grande delle Philpot, a costituire un'eccentrica figura in quel paesino sperduto sulla costa. Ha venticinque anni. Dovrebbe comportarsi come una sfortunata zitella per l'età che ha e l'aspetto severo che si ritrova, ma se ne va in giro come una persona orgogliosamente libera e istruita che non si cura affatto di civettare con gli uomini. In paese ha stretto amicizia con Mary Anning, la figlia dell'ebanista, una ragazzina vivace e sveglia che passa il suo tempo sulla spiaggia di Lyme, dove dice di aver scoperto strane creature dalle ossa gigantesche, coccodrilli enormi vissuti migliaia di anni fa.I libri più venduti di Tracy ChevalierAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Strane creature acquistano anche Bianco di Marco Missiroli € 11.40
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Strane creature e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di T. Riccardo - leggi tutte le sue recensioniTesto storico dell'ottocento ambientato in Inghilterra. Le protagoniste sono due ragazze che hanno una passione in comune: cercare i fossili sulla spiaggia. Iniziano a disquisire e a confrontarsi sulla rivoluzione scientifica. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di R. Valentina - leggi tutte le sue recensioniLa Chevalier ci racconta di ricercatrici di fossili, ma non solo. All'interno della vicenda scientifica prendono posto diversi spunti riflessivi: l'emancipazione femminile e l'importanza di non essere 'zitella' , un interessante spaccato dell'inghilterra lugubre e umida, una madre taciturna che invece si rivela abile affarista, un padre che lascia debiti, accattoni e uomini ben vestiti sfruttatori di conoscenza. Ritmo piacevole che alterna azione ad abili descrizioni, minuziose solo quanto basta. ![]() di G. Lino - leggi tutte le sue recensioniSecondo romanzo della Chevalier che acquisto. Certo non è coinvolgente come La vergine azzurra, ma pure questo si fa leggere. Basato sulla storia realmente successa di Mary Anning ricercatrice di fossili. Tra una scoperta e un'altra di giganteschi "coccodrilli" emergono le difficoltà e i pregiudizi che le donne hanno dovuto oltrepassare nei secoli per mettersi al pari degli uomini. ![]() di C. Lello - leggi tutte le sue recensioniDalla scrittrice de "La ragazza con l'orecchino di perla" un romanzo molto particolare, a metà tra "Piccole donne" e l'evoluzionismo. Ambientata nel Dorset di inizio ottocento, la narrazione segue in parallelo il bisogno di emancipazione della protagonista e il suo successo nella scoperta e catalogazione di fossili, analizzando le grandi questioni dell'epoca rispetto all'evoluzionismo. Si ha però come la sensazione che i personaggi non siano stati sviluppati a menadito e con essi le loro vicende. ![]() di G. Paola - leggi tutte le sue recensioniUn tuffo nel passato non troppo lontano, dove emergono chiaramente le difficoltà delle donne di potersi liberamente e completamente affermare, ma dove iniziano i primi passi verso l'emancipazione e la lotta delle donne per portare avanti il progresso e la conoscenza, attraverso il mondo dei fossili... A volte la lettura si rivela non troppo scorrevole, ma nel complesso è un buon libro! ![]() di A. Giusi - leggi tutte le sue recensioniTra atmosfere vissute e romanzate viene descritta la storia di Mary Anning scopritrice di fossili realmente vissuta. Questo libro di Tracy cevelier è un altro ritratto naturale che raffigura con passione storie di vita reali. In più troviamo un ritorno alle origini, amicizie scavate e scoperte significative. E' una lettura piacevole che esplora la magia della paleontologia. ![]() di E. Ilenia - leggi tutte le sue recensioniHo trovato questo romanzo molto poetico, un ritratto di altri tempi in cui la donna doveva doveva solo sperare di trovare un buon marito e vivere la propria vita ad accudire la casa. Elizabeth, la più grande delle sorelle Philpot in questo mondo è un personaggio eccentrico, viene da Londra insieme alle sorelle a movimentare la vita di un piccolo paese sulla costa. Proprio sulla spiaggia incontra la piccola Mary Anning, che da sempre raccoglie dei piccoli fossili che chiama 'ninnoli' che vende ai turisti nella bottega del padre. Il ritrovamento di grande fossile fa da sfondo ad una tenera storia di amicizia al femminile, un racconto davvero delicato e fuori dagli schemi tra una signora e una ragazzina che diventerà una paleontologa. ![]() di S. Giuseppe - leggi tutte le sue recensioniUn romanzo storico che fa respirare voglia di scoperta... La vera storia di Mary Anning, la ragazza che portò alla luce, nei primi anni dell'ottocento, il cranio del primo ittiosauro. E' un libro denso di contenuti, dalla lotta delle donne per affermarsi come entità "pensanti", a quella dell'uomo contro i paraocchi dell'epoca. ![]() di S. Giuseppe - leggi tutte le sue recensioniRispetto all'altro libro della Chevalier, "La ragazza con l'orecchino di perla", questo è decisamente sotto tono e pertanto deludente. Per quanto la storia sia ispirata a fatti realmente accaduti e faccia riferimento a personaggi esistiti, la storia stenta a decollare ed il tutto risulta piuttosto noioso ed irritante, con due protagoniste che fanno a gara a chi è più antipatica. ![]() di F. Francesca - leggi tutte le sue recensioniUn libro davvero interessante che racconta la condizione delle donne ai primi dell'ottocento e che analizza il complesso rapporto tra credenze e dogmi religiosi e le nuove scoperte scientifiche. Sembra proprio che il mondo non sia così perfetto e immutabile come racconta la chiesa e le strane creature trovate dalle due protagoniste del romanzo sembrano confutare questa tesi. ![]() di A. Irene - leggi tutte le sue recensioniQuesto romanzo di Tracy Chevalier mi ha colpita molto. La condizione della donna ai primi dell'Ottocento è tratteggiata con precisione, sia per quanto riguarda le donne di ceto medio alto che per le donne del popolo. Inoltre il tema dello scontro tra progresso scientifico e religione è posto in modo interessante e appassionante. Benchè ovviamente il romanzo sia incentrato sul rapporto tra due donne forti e molto diverse tra loro, si sente di tanto in tanto la mancanza di un personaggio maschile forte. Tuttavia complessivamente è un romanzo ottimo! ![]() di F. Rosa - leggi tutte le sue recensioniE' la storia, un pò vera un pò romanzata, di Mary Anning: cercatrice di fossili, che grazie alle sue scoperte ha dato un contributo fondamentale alla nascita della teoria dell'evoluzione. A me è piaciuto moltissimo, non solo perchè trovo interessante l'argomento ma anche perchè ho trovato molto reali i caratteri disagiati di Mary ed Elizabeth; il coraggio con cui quest'ultima riesce a porsi domande che tutti temono è un messaggio di grande forza morale e scientifica. Troppo spesso si tende a dimenticare quanto tempo, lavoro e sacrificio sono costate le verità che ora diamo per scontate (esempio: oggi nessuno si stupisce del concetto di estinzione). I fossili sono una grande testimonianza in questo senso: basta andare al Museo di storia naturale di Londra (meraviglioso!) e immediatamente sulla destra c'è il plesiosauro di Mary... E se già così incorniciato sembra una strana creatura, figuriamoci quando lei lo scoprì in mezzo a una scogliera! ![]() di D. Aureliana - leggi tutte le sue recensioniUn romanzo molto bello che considero tra i migliori di Tracy Chevalier. L'autrice, come ne "La ragazza con l'orecchino di perla", anche qui prende le mosse da una precisa ricostruzione storica, per narrarci le vicende di alcune tra le prime donne che si occuparono e appassionarono di paleontologia. Senz'altro consigliato! ![]() di G. Franco - leggi tutte le sue recensioniIn questo nuovo romanzo di Tracy Chevalier la fa da protagonista l'amicizia. Dopo aver scritto la ragazza dell'orecchino di perla, Tracy ci presenta la storia della grande amicizia che si instaura fra due donne. Il libro è ben scritto e si legge tutto d'un fiato. ![]() di M. Lidia - leggi tutte le sue recensioniUno dei più recenti romanzi di Tracy Chevalier, che colpisce per la sua intensità. Ho trovato la trama molto avvincente e gradevole. La descrizione e l'introspezione psicologica delle protagoniste femminili è realizzata con non comune maestria. Perfetta la ricostruzione storica. Senz'altro da leggere. ![]() di P. Carmelo - leggi tutte le sue recensioniUno dei migliori romanzi di Tracy Chevalier. Un romanzo che narra di due donne che sfidano le idee dei benpensanti dell'epoca, portando avanti le loro ricerche in ambito paleontologico. Il testo è molto scorrevole e si legge con passione. Le figure delle protagoniste sono tratteggiate in maniera impareggiabile. ![]() di G. Cristina - leggi tutte le sue recensioniMi piacciono molto di solito i romanzi dove le protagoniste sono grandi amiche e l'amicizia è la trave portante del libro. In questo caso il libro è abbastanza piacevole, ma in alcuni tratti mi sembra un po' lento e sicuramente non è il miglior libro della Chevalier. ![]() di C. Cristina - leggi tutte le sue recensioniStrane Creature mi è piaciuto, è un buon libro, non eccezionale ma bello... Lo consiglio sicuramente. Tracy Chevalier è un'americana del 1984, vive in Inghilterra, ha scritto oltre a questo altri cinque libri tra cui "La ragazza con l'orecchino di perla", da cui è stato tratto il bel film omonimo. Questo ultimo libro racconta la storia di una bella amicizia tra una donna e una ragazzina e della loro passione nel cercare fossili. Un'avvincente storia di donne che lottano contro le ottuse convinzioni di un'epoca. Basato sulla storia vera della giovane Mary Hanning, la ragazzina che a Lyme Bay portò alla luce il cranio del primo ittiosauro, dando così inizio a un'importannte evoluzione negli studi, che trovano il loro coronamento nel 1859 con "L'origine della specie" di Darwin. Un libro mai noioso, che parla di scoperte importanti, come ho già detto, ma anche di vera amicizia, di amori, di adolescenza, di lotta contro le leggi non scritte di quel periodo. Chiudo con una frase che ha scritto L'Indipendent: "In un'epoca in cui diamo per scontata la teoria dell'evoluzione, Tracy Chevalier mostra quale drammatica sfida rappresentasse un'idea al suo apparire". ![]() di D. Muriel - leggi tutte le sue recensioniUn vero capolavoro di Tracy Chevalier. Libro intenso ma allo stesso tempo delicato. Un romanzo che porta indietro nel tempo e che tratta argomenti quali l'amicizia, le donne e la scienza, le scienze naturali, l'amore per la scoperta... DA LEGGERE. ![]() di T. Laura - leggi tutte le sue recensioniIn questo romanzo Tracy Chevalier si addentra nel mondo dei fossili e soprattutto nel mondo degli emarginati perchè interessati a cose "strane". In un'epoca in cui le donne sono viste come "donne di casa", le due protagoniste del libro si dedicano alla ricerca di fossili, la più facoltosa per hobby, la più povera per poter sopravvivere. L'incontro di due persone provenienti da mondi diversi ma con la stessa passione. ![]() di M. Giada - leggi tutte le sue recensioniHo fatto fatica a terminarlo per la lentezza, non succede nulla in tutte le pagine. Troppo pesante anche se il messaggio di fondo è molto profondo. ![]() di L. Amalia - leggi tutte le sue recensioniElizabeth Philpot, donna indipendente, istruita e un po' eccentrica, si trova costretta a seguito del matrimonio del fratello a trasferirsi dal centro di Londra a Lyme, piccolo paesino sul mare. Qui fa la conoscenza di Mary, una ragazzina sveglia e intelligente, con la passione dei fossili. Ne nasce una splendida amicizia, capace di vincere le differenze sociali e le resistenze culturali, e di trasportare il lettore in un meraviglioso viaggio di scoperta e di progresso ![]() di M. Rossana - leggi tutte le sue recensioniè un libro molto entusiasmante e ci si affeziona ai personaggi.Consigliato per chi ama le storie relative all'amicizia e alle grandi scoperte!! ![]() di A. Gianmarco - leggi tutte le sue recensioniEro un po' prevenuto nei confronti di Tracy Chevalier, pensando che scrivesse libri troppo "leggeri". Ma questo "Strane creature" mi è piaciuto. Una lettura gradevole perché didascalica senza pretese. L' argomento è affascinante e l' autrice è riuscita a resistere alla tentazione di esagerare: essendo ambientata la storia nei primi anni dell' 800 e raccontando l' amicizia tra due donne, una giovinetta e una "zitella" di 40 anni, che hanno in comune la passione per la ricerca di fossili, Chevalier anticipa gli studi di Darwin e dei suoi colleghi e seguaci. Le due donne troveranno fossili di animali misteriosi per quel tempo in cui tutti credevano che il mondo e le sue creature fossero stati creati in un determinato momento e intuiranno, pur nella loro modesta cultura scientifica, quello che la futura teoria dell' evoluzione spiegherà. Libro molto british, per chi ha amato Jane Austen e le sue donne non ancora pronte ad emanciparsi, ma anche una ricognizione nei misteri del mondo vivente e della nostra percezione di ciò che ci circonda. In fondo, se ogni tanto gli uomini scoprono qualcosa di nuovo significa che quella cosa era già lì chissà da quanto tempo e...bastava guardare meglio. Nel nostro piccolo tutti noi siamo dei minuscoli scienziati. ![]() di S. FEDERICA - leggi tutte le sue recensioniNon certo un ottimo romanzo, anzi!!! L'unico aspetto interessante è la teoria dell'evoluzione, di cui viene data un'esauriente spiegazione... ![]() di D. Roberta - leggi tutte le sue recensionibel libro..si entra in un mondo in cui nulla di ciò che conosciamo è scontato, neanche le più banali nozioni di scienze naturali..banali oggi, ma chissà quali e quante piccole guerre come quelle affrontate dalle protagoniste sono accadute per arrivare al mondo come lo conosciamo?e chissà quante altre saranno affrontate?fa riflettere..consigliato ![]() di B. MARZIA - leggi tutte le sue recensioniStoria triste ma ben scritta. Simile alla Austen ma un linguaggio meno raffinato. Non do il massimo punteggio perchè l'ho paragonata alla Austen e già mi sembra tanto... ![]() di L. Loretta - leggi tutte le sue recensioniTema interessante (donne e scienza, condizione femminile agli inizi del 900), ma trattato senza mordente. Le protagoniste sono tutte femminili, i pochi uomini sono descritti come fondamentalmente inferiori alle donne. Le differenze di classe sono trattate in modo superficiale. Un abisso separa questo libro da altri della Chevalier, soprattutto da La vergine azzurra e La ragazza con l'orecchino di perla. ![]() di P. Alessia - leggi tutte le sue recensioniè un romanzo piacevole e lontano, come le sue strane creature....Un libro molto bello, delicato, dalla trama avvincente e dallo stile semplice e lineare, mai noioso. Un inno alle donne indipendenti, con le protagoniste che non tengono conto delle malelingue, i rapporti umani non vengono banalizzati ma descritti con razionalità, siano essi d'amore o di amicizia. ![]() di N. Barbara - leggi tutte le sue recensioniQuesto libro mi è piaciuto perchè dimostra che le donne, in molti casi riescono a vedere più in là degli uomini. La protagonista mi affascina moltissimo perchè pur rispettando la religione, crede che i fossili scoperti siano precedenti alla nascita dell'uomo.Un libro intrigante dove il personaggio importante è una donna. ![]() di N. Pilar - leggi tutte le sue recensioniUn libro che mi è stato regalato e che ho letto con riluttanza...Un'autrice che non conoscevo...Risultato: un romanzo che mi ha colpito ed affascinato per la coerenza e il rigore della ricostruzione storica e per la suadente ed accattivante descrizione della figura delle protagoniste...Un libro tutto al femminile, che, a mio parere, raggiunge livelli superiori a "La ragazza con l'orecchino di perla" della stessa autrice. ![]() di C. Aldo - leggi tutte le sue recensioniL'autrice ad ogni prova migliora sé stessa e ci regala romanzi sempre interessanti. Quest'ultimo, molto ben scritto, ci presenta dei contenuti particolari, poichè tratta di ricerche di fossili e ci offre gli opportuni ragguagli in merito, in modo semplice, istruttivo e piacevole. Ma questo è solo un pretesto per parlarci di sentimenti, profondi e di ogni tipo, tra due "amiche" dalla notevole differenza d'età e non solo: tra fratelli, sorelle, genitori, amici e fidanzati e così via. E Tracy Chevalier lo fa come sempre in modo impeccabile e toccante, senza facili sentimentalismi e parole retoriche, andando dritta a pizzicarti le corde più sensibili, ma in modo garbato, coinvolgente. Da leggere. ![]() di P. Bianca - leggi tutte le sue recensioniNon si smentisce Tracy Chevalier. Avere un suo romanzo tra le mani è sempre garanzia di una buona lettura. Anzi più passa il tempo più le storie diventano originali e ben scritte. Ha la capacità di ricostruire contestici storici diversi e variegati in maniera sempre credibile. Ho trovato le vicende di Mary ed Elizabeth interessanti,improvvisamente cercare fossili mi è sembrato un'occupazione avventurosa e appassionante. La disputa tra creazionisti ed evoluzionisti è resa in maniera chiara e semplice. Ho sentito la necessità di fare ricerche su internet e ho scoperto che a Lyme ci sono giri turistici sulle scogliere che comprendono la ricerca di fossili. E benchè sono sicura che non avrò la fortuna di trovare anch'io un "coccodrillo" mi sono ripromessa di andarci, prima o poi. Leggi anche le altre recensioni su Strane creature (33) Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |