
Le stragi sono tutte un mistero
- Editore:
Laterza
- Collana:
- I Robinson. Fact Checking
- Data di Pubblicazione:
- 3 maggio 2024
- EAN:
9788858150061
- ISBN:
8858150066
- Pagine:
- 288
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Storia d'Italia, Storia postbellica del 20. Secolo: dal 1945 al 2000
Libro Le stragi sono tutte un mistero di Benedetta Tobagi
Trama libro
Nel suo ultimo libro la giornalista e scrittrice Benedetta Tobagi ci parla della nostra Italia, una terra da sempre permeata da misteri e segreti. Caratterizzata da omertà e silenzio, l’Italia ha visto le stragi rimanere irrisolte, senza colpevoli puniti. Da decenni un velo di segretezza ricopre tutto e il nodo delle indagini sembra impossibile da sciogliere. Quando sembra che alcuni capitoli della storia possano essere finalmente chiusi, ecco che le pagine oscure si aprono di nuovo. Da Piazza Fontana a Ustica, da Piazza della Loggia alla stazione di Bologna: tappe dolorose in un viaggio senza fine, in cui ogni anno emergono nuovi dettagli, piste false e menzogne. Se distinguiamo il giudizio storico da quello processuale, emergono fatti illuminanti: la verità, anche se nascosta, resta presente e grazie a testimonianze e documenti è possibile delineare con precisione gli avvenimenti di quel periodo storico. Pasolini una volta scrisse, "io so ma non ho le prove", ma oggi quella frase cede il passo a una realtà in cui le prove esistono. Giudici, storici e giornalisti hanno lottato per ricomporre il mosaico di verità che queste stragi nascondevano e per far emergere dall'ombra i nomi dei mandanti e degli esecutori. “Le stragi sono tutte un mistero” esplora, attraverso un’approfondita analisi documentata, il periodo delle stragi in Italia, mettendo in evidenza un paese che da sempre si cela tra le mezze verità.