
Per le strade di Napoli. Sopravvivenze urbane e cittadinanze postcoloniali
- Editore:
Carocci
- Collana:
- Biblioteca di testi e studi
- Data di Pubblicazione:
- 14 marzo 2025
- EAN:
9788829028696
- ISBN:
882902869X
- Pagine:
- 128
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Migrazioni, immigrazione, emigrazione, Industria turistica
Libro Per le strade di Napoli. Sopravvivenze urbane e cittadinanze postcoloniali di Andrea Ruben Pomella
Trama libro
Napoli cambia seguendo i principali processi globali, come l'economia turistica e i flussi migratori. Il testo ne racconta i mutamenti attraverso l'incontro e l'intreccio di diverse storie personali e collettive, di sopravvivenze urbane che non sono solo testimonianze di sofferenza e condizioni difficili, ma soprattutto di pratiche culturali, economiche e affettive che pongono una sfida alla nostra concezione eurocentrica di cittadinanza, città e relazioni sociali. Tramite la condivisione di spazi e tempi con alcuni cittadini senegalesi e seguendone il radicamento nel tessuto urbano, l'autore esplora le dinamiche di razzializzazione, trasformazione urbana e resistenza quotidiana. Napoli diventa quindi un laboratorio dove memorie coloniali incrociano nuove cittadinanze, e dove le pratiche di vita riscrivono il significato degli spazi cittadini. Il tufo, simbolo delle fondamenta partenopee, si carica di nuovi significati, rappresentando le stratificazioni storiche, culturali e sociali che definiscono una città in perenne divenire.