€ 10.92€ 11.50 Risparmi: € 0.58 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 2/3 giorni lavorativiDisponibile in altre edizioni:![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() La strada drittadi Francesco Pinto
Trama del libroIl 19 maggio del 1956, il giorno in cui su uno sterrato di poche centinaia di metri viene dato inizio ai lavori, non c'è nulla: non un progetto definitivo, non le tecnologie, non le competenze professionali, non i soldi necessari. Il 4 ottobre del 1964 - appena otto anni dopo e in anticipo sui tempi previsti una striscia di asfalto lunga 755 chilometri collega Milano con Napoli, il Nord con il Sud: è l'Autostrada del Sole. Durante quegli otto anni un esercito di manovali, carpentieri, tecnici, progettisti combatte per rispettare la promessa della sua costruzione. E su quella strada trova il suo destino. Lì va a cercarlo Fedele Cova, l'amministratore delegato della Società Autostrade. Lì va a cercarlo Gaetano De Angelis, operaio emigrato al Nord che con Cova fa un giuramento: lo finiranno insieme quell'abbozzo di strada, e lui potrà ritornare a casa, come ha promesso a Maria. Lì troveranno il loro destino Giovanni Nigro, un ingegnere che nel gelo della campagna di Russia aveva perduto il suo onore, e Bruna, una dei progettisti, che ha bisogno di quella strada per continuare a correre. All'interno di una rigorosa ricostruzione storica, mescolando personaggi di invenzione e protagonisti reali, "La strada dritta" è il romanzo epico e corale di quell'esercito e della sua strada. Ufficiali e soldati, uomini e donne, ognuno con un sogno da rendere vero e una promessa a cui tenere fede. Tutti italiani, tutti con la schiena dritta, come la strada che devono costruire.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su La strada dritta e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di S. Daniela - leggi tutte le sue recensioniL'autore ci racconta in modo romanzato e avvincente l'avventura della costruzione dell'autostrada del sole: dai primi progettisti ai semplici operai arrivati dal Sud in cerca di lavoro, ci fa partecipare in prima persona a un'impresa che ha concretamente unito l'Italia. E' così che potremo seguire passo passo, o piuttosto chilometro dopo chilometro, le vicende dei protagonisti che si incontrano tra la burocrazia, il cemento dei viadotti e l'asfalto della doppia corsia. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di P. Antonio - leggi tutte le sue recensioniForse, non siamo più abituati alle grandi imprese e ai grandi uomini che le compiono. Forse, non siamo più abituati a progettare e a realizzare "utopie". Forse, non siamo più abituati a lottare e a soffrire per cio' in cui crediamo fermamente. Forse questo libro non cambierà le cose, ma di certo scatena passioni ed emozioni al pari di un racconto epico in cui il principe è il giovane ingegnere, la corazza la tuta da operaio e l'impresa... Di quelle impossibili e memorabili. Portrebbero piacerti anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |