Storie e vite di superdonne che hanno fatto la scienza. Ediz. a colori di Gabriella Greison edito da Salani

Storie e vite di superdonne che hanno fatto la scienza. Ediz. a colori

Editore:

Salani

Edizione:
7
Data di Pubblicazione:
24 ottobre 2017
EAN:

9788893813488

ISBN:

8893813483

Pagine:
128
Formato:
rilegato
Argomento:
Scienza e tecnologia: argomenti d'interesse generale (bambini e ragazzi)
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Storie e vite di superdonne che hanno fatto la scienza. Ediz. a colori di Gabriella Greison

Trama libro

“Storie e vite di superdonne che hanno fatto la scienza” nasce dall’emozione che Gabriella Greison ha provato mentre ascoltava i racconti di persone straordinarie che hanno fatto della scienza la loro vita. Questo romanzo ha come protagoniste delle bambine che hanno espresso desideri e che hanno fatto dei loro sogni la realtà. Ed è stato proprio il loro coraggio e la loro forza a portarle dove volevano arrivare, alle loro conquiste come donne e come scienziate. Il messaggio che vuol far passare l’autrice però non si limita alla sola conoscenza biografica della vita di queste persone magnifiche, ma vuole essere un invito a specchiarci in loro, a trovare ispirazione dal coraggio che hanno dimostrato. Come dice la stessa Greison, «tutte noi, e siamo in tante, specchiandoci nelle donne che ci hanno preceduto possiamo vedere riflessa la parte di noi stesse di cui prendersi cura, come il più prezioso dei regali della vita. Tutte noi, riunite in un'unica equazione, saremo una la continuazione dell'altra, una l'esperienza dell'altra, una l'eredità dell'altra, prenderemo una il nome dell'altra. Perché la lista è ancora lunga».

Prodotto momentaneamente non disponibile
€ 16,90

Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 1 recensione

E anche questo segue la moda Di C. Francesco - 20 marzo 2018

Che anche questo volume si inserisca nella scia del Libro della buonanotte per bambine ribelli è evidentissimo. L'unica differenza che potrei trovare è il font del titolo :P A parte gli scherzi basta sfogliarlo e anche la struttura è molto simile. Qui ci si sofferma su venti donne che hanno cambiato la scienza, lì su un numero più elevato di donne che hanno cambiato il mondo, ma la sostanza è la stessa.