Storia di Roma dalla sua fondazione. Testo latino a fronte vol. 1 di Tito Livio edito da Rizzoli
libro più venduto

Storia di Roma dalla sua fondazione. Testo latino a fronte vol. 1

Libri 1-2

Editore:

Rizzoli

Edizione:
2
Traduttore:
Scàndola M.
Data di Pubblicazione:
24 settembre 1982
EAN:

9788817123655

ISBN:

881712365X

Pagine:
416
Acquistabile con o la
€ 13,30 € 14,00
Risparmi: € 0,70 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,70 24-28 luglio
oppure ordina entro 23 ore e 59 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 22 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Storia di Roma dalla sua fondazione. Testo latino a fronte vol. 1
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 1 recensione

Straordinario Di N. Sara - 22 marzo 2018

Tito Livio non ha bisogno di presentazioni. Questo volume racconta la storia intercorsa tra le origini della fondazione di Roma e la presa di Anzio (in uno dei conflitti contro i Volsci). Dagli antenati di Romolo e Remo, alla fondazione della città, dall'età monarchica alla cacciata dell'ultimo re, la repubblica, le prime lotte tra patrizi e plebei, le continue guerre con i popoli italici confinanti. Come spiegato abbondantemente nell'introduzione, che occupa circa metà del volume (ovviamente è l'introduzione all'intera opera liviana, quindi non poteva non essere lunghina), l'autore non agiva certo seguendo i criteri utilizzati dai nostri storici moderni. L'opera offre piuttosto una visione di come i romani consideravano se stessi e la propria storia: tra gli eventi accertati, Livio inserisce leggende, esalta i comportamenti di nobili uomini e donne e il loro esempio, conferendo una funzione morale a tutto il racconto. Le inesattezze storiche di Livio vengono continuamente messe in evidenza dalle tantissime note (tutte riportate alla fine del volume, quindi non interrompono la lettura), per cui è possibile anche seguire la storia "vera".

3 persone l'hanno trovata utile