Storia del libro italiano. Libro e società in Italia dal Quattrocento al nuovo millennio di Marco Santoro edito da Editrice Bibliografica
libro più venduto
Alta reperibilità

Storia del libro italiano. Libro e società in Italia dal Quattrocento al nuovo millennio

Edizione:
2
Data di Pubblicazione:
14 febbraio 2008
EAN:

9788870756692

ISBN:

8870756696

Formato:
brossura
Argomento:
Studi sui mezzi di comunicazione di massa
Acquistabile con o la

Libro Storia del libro italiano. Libro e società in Italia dal Quattrocento al nuovo millennio di Marco Santoro

Trama libro

Il libro rappresenta il testimone più autorevole delle modalità e delle implicazioni legate alla circolazione delle idee. Esso si è imposto nelle varie epoche, e in particolare a partire dall'introduzione della stampa, quale potente strumento di formazione e di informazione e, nel contempo, quale sintesi eloquente e significativa dell'evoluzione di gusti, di conoscenze e di strategie socio-culturali. Il presente volume, in nuova edizione, ripercorre le varie fasi della produzione editoriale italiana a stampa dal Quattrocento a oggi, con l'obiettivo da un canto di evidenziare il reciproco influsso fra libro e società e, dall'altro, di segnalare sinteticamente ma con l'adeguato ausilio di dati e di congrua documentazione, le peculiarità salienti dell'attività libraria nei maggiori centri italiani nei vari secoli. In questa seconda edizione, ulteriore rilievo viene riservato alle tecniche produttive, al commercio librario, alla censura e ad alcune caratteristiche materiali del libro antico e di quello contemporaneo.

Spedizione GRATUITA
€ 30,40 € 32,00
Risparmi: € 1,60 (5%)
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
servizio Prenota Ritiri su libro Storia del libro italiano. Libro e società in Italia dal Quattrocento al nuovo millennio
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti