€ 10.45€ 11.00 Risparmi: € 0.55 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibilità immediata solo 3 pz.Ordina entro 45 ore e 58 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 2 marzo. Scopri come ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Storia dell'economiadi John Kenneth Galbraith
Descrizione del libroDal ruolo della schiavitù nell'antica Grecia al "comunismo" di Platone; dall'organizzazione feudale alla rivoluzione industriale; da Karl Marx alla Grande Depressione degli anni Trenta, fino allo sviluppo del mercato globalizzato nel secondo Novecento: in questo testo John K. Galbraith dimostra con sorprendente chiarezza che non si può comprendere il funzionamento dell'economia contemporanea senza conoscerne la storia, perché le teorie e le scelte economiche sono sempre un prodotto dei tempi e dei luoghi in cui nascono e si sviluppano. Accompagnando il lettore attraverso curiosi aneddoti e la lucida analisi di grandi temi - dalla distribuzione del reddito alla disoccupazione -, l'autore porta alla luce l'intreccio ineliminabile che lega questioni economiche, politiche e sociali. E spiega che l'economia non può essere socialmente neutra: ha sempre il potere di determinare, nel bene e nel male, la vita di una nazione e dei suoi cittadini.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Storia dell'economia acquistano anche Soldi. Conoscere le logiche del denaro per capire le grandi crisi di John Kenneth Galbraith € 10.45
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Storia dell'economia e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di B. Luca - leggi tutte le sue recensioniIl libro traccia la storia dell'economia dall'antichità agli ultimi decenni del XX secolo. La prima parte, più avvincente, fa capire in modo semplice e chiaro come si sono sviluppati e modificati il pensiero e il comportamento economico: l'autore fa capire al lettore quanto sia mutevole l'approccio con il quale i problemi economici vanno trattati di volta in volta nel corso del tempo. Una cura che può andar bene in un certo periodo, con il tempo può diventare essa stessa un problema. L'autore, grande economista, è il primo detrattore della sua stessa categoria. Molto interessante, consigliato. Ritieni utile questa recensione? SI NO Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |