La stella polare della Costituzione. Il discorso al Senato di Liliana Segre edito da Einaudi

La stella polare della Costituzione. Il discorso al Senato

Editore:

Einaudi

Collana:
Vele
A cura di:
D. Padoan
Data di Pubblicazione:
24 gennaio 2023
EAN:

9788806260231

ISBN:

8806260235

Pagine:
96
Formato:
brossura
Argomento:
Prosa letteraria
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro La stella polare della Costituzione. Il discorso al Senato di Liliana Segre

Trama libro

Nel centenario della marcia su Roma che dette inizio alla dittatura fascista tocca a Liliana Segre - che nel 1938 fu espulsa da scuola a causa delle leggi razziste e nel 1944 fu deportata ad Auschwitz - presiedere la prima seduta del Senato della XIX legislatura. Ne nasce un discorso memorabile, di rilevanza storica e civile, una dichiarazione d'amore per la Costituzione repubblicana, «non un pezzo di carta, ma il testamento di centomila morti caduti nella lunga lotta per la libertà». Se il fascismo è stato «il filo nero che dalle leggi razziali ha portato alla Shoah», l'articolo 3 della nostra Costituzione è la «stella polare» che, afferma la senatrice Segre, «bandisce le discriminazioni e impone alla Repubblica di rimuovere gli ostacoli che impediscono ai cittadini il pieno sviluppo dei loro diritti, delle loro libertà, della dignità». Completano il volume una accorta introduzione di Alessia Rastelli, un breve nuovo testo di Liliana Segre e il saggio conclusivo di Daniela Padoan, che situa il discorso al Senato nella parabola di una tra le più alte testimoni della Shoah. Introduzione di Alessia Rastelli.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 11,40 € 12,00
Risparmi: € 0,60 (5%)
Disponibilità immediata
Ordina entro 18 ore e 24 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 23 gennaio
servizio Prenota Ritiri su libro La stella polare della Costituzione. Il discorso al Senato
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti