Lo spettacolo della mafia. Storia di un immaginario tra realtà e finzione di Marcello Ravveduto edito da EGA-Edizioni Gruppo Abele
Alta reperibilità

Lo spettacolo della mafia. Storia di un immaginario tra realtà e finzione

Data di Pubblicazione:
10 luglio 2019
EAN:

9788865792025

ISBN:

8865792027

Pagine:
208
Formato:
brossura
Argomento:
Studi sui mezzi di comunicazione di massa
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Lo spettacolo della mafia. Storia di un immaginario tra realtà e finzione di Marcello Ravveduto

Trama libro

A che cosa pensiamo quando parliamo di mafie? Come nascono le rappresentazioni della criminalità? In che modo realtà e racconto delle mafie si intrecciano nel dar forma a un immaginario in continua evoluzione? Le organizzazioni criminali negli ultimi decenni sono state protagoniste di una massiccia esposizione mediatica. Modelli, miti e codici si sono adattati e integrati con la società dei consumi e dei mezzi di comunicazione di massa, sono entrati prepotentemente nel cinema, nel web, nel marketing, sino a conquistare il centro della scena. Un fatto, questo, essenziale per l'analisi e la comprensione del fenomeno mafioso nel suo complesso, poiché stereotipi e rappresentazioni sono per le stesse organizzazioni criminali un potente strumento per affermare la loro esistenza e il loro potere.

€ 14,25 € 15,00
Risparmi: € 0,75 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 25-27 marzo
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 21 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Lo spettacolo della mafia. Storia di un immaginario tra realtà e finzione
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti