Sottovoci. Storie di San Patrignano
- Editore:
Mondadori Electa
- Collana:
- Webcoach
- Data di Pubblicazione:
- 15 ottobre 2019
- EAN:
9788891827784
- ISBN:
8891827789
- Pagine:
- 128
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Servizi di consulenza e terapia psicologica, Malattia e dipendenza: aspetti sociali
Libro Sottovoci. Storie di San Patrignano
Descrizione libro
San Patrignano è una lunga storia che continua, attraverso l’incontro di tante vite, che insieme trovano ogni giorno la forza di rimettere a posto la propria esistenza per ricominciare a vivere davvero. Uomini, donne, madri, padri, adolescenti che hanno scelto di chiedere aiuto e darsi un’altra possibilità. Dal 1978 a oggi, San Patrignano ha accolto oltre 25.000 persone, offrendo loro una casa, assistenza sanitaria e legale, studio, formazione professionale, e tutti quegli strumenti utili ad esprimersi e a raccontarsi per ritrovare fiducia in se stessi e riscoprire talenti e passioni, abbandonati chissà dove per inseguire chissà cosa. Si parla a San Patrignano, ci si racconta. Si usano parole mai dette e si ha il coraggio di ritornare a ricordi lasciati nascosti. Perché c’è sempre chi ascolta, senza giudicare mai. Raccontarsi aiuta a San Patrignano e aiuta chi potrebbe perdersi da un momento all’altro. Parlo di giovanissimi che incontriamo ogni giorno attraverso il progetto di prevenzione WeFree. Oltre 50 mila studenti di tutta Italia, ai quali raccontiamo delle storie: quelle dei ragazzi di San Patrignano. Giovani come loro che hanno deciso di mettersi in gioco, per lasciare nella mente e nel cuore di chi li ascolta un’emozione. Sono storie forti, intense, che lanciano messaggi chiari e diretti agli adolescenti alla ricerca della propria identità e del proprio posto nel mondo tra emozioni nuove e indecifrabili, il bisogno di essere accettati e ascoltati, la voglia di crescere e la paura che ciò accada. Sono storie di vita, come quelle raccolte in questo libro che i ragazzi di San Patrignano hanno scelto di fare conoscere, sperando che, leggendole, qualcuno non commetta i loro stessi errori.